Cronaca di Napoli

Il sindaco di Capri: “Sugli aliscafi garantire posti ai residenti”

Condivid

L’afflusso dei vacanzieri rischia di lasciare a piedi i cittadini di Capri e Anacapri e il sindaco dell’Isola azzurra, Marino Lembo, oggi interviene per pretendere il rispetto del protocollo firmato in Regione sulla quota-posti da riservare ai residenti di corse di aliscafo e traghetti.

La polemica, sollevata dalla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori presieduta da Teodorico Boniello, tiene banco da qualche giorno. Il sindaco Lembo ha scritto alle compagnie di navigazione e alla Regione Campania sollecitando il “diritto alla continuità per i residenti sull’isola di Capri”.

Oggetto della corrispondenza soprattutto le difficoltà segnalate dai cittadini dell’isola a reperire un posto sui mezzi in partenza da Napoli in alcune fasce orarie prese d’assalto da turisti e vacanzieri. Evidenziate, inoltre, criticità sulla bigliettazione on line e sull’età minima dei passeggeri paganti.

Lembo dunque sollecita “il rispetto del diritto dei residenti con quota riservata di almeno quaranta posti ad acquistare titoli di viaggio entro quindici minuti dalla partenza, come da accordo presso la Regione Campania del 2 maggio 2019”.

Nella lettera si sottolinea anche che “a tutt’oggi non è possibile prenotare biglietti online con la tariffa residente” e tra le richieste c’è quella di consentire ai residenti di rivedere la tariffazione dei titoli di viaggio per i bambini e di estendere l’età minima a quattro anni compiuti.

Il sindaco di Capri ha anche preannunciato alle compagnie di navigazione che “metterà in agenda la convocazione di un tavolo di concertazione tra le parti sul tema con la Regione Campania”.

Per l’Unione Nazionale Consumatori l’intervento del primo cittadino di Capri è “un segnale importante e chiaro e si auspica non isolato. Nel caso in cui le compagnie di navigazione continuino ad adottare tali condotte in dispregio dei diritti fondamentali dei cittadini – afferma Teodorico Boniello – è necessario che i Comuni procedano giudizialmente”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2023 - 07:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37