Sono tante le cause che possono farci ritrovare da soli in età adulta, da amori finiti a cambi di sede lavorativa. Roberto Di Nuzzo ha ideato "La Combriccola Campana", "perché conoscersi dal vivo è sempre la cosa migliore".
Roberto Di Nuzzo, 26enne napoletano, ha lasciato questo messaggio in diversi spazi virtuali dei vari social network per promuovere la sua “creatura”, ovvero La Combriccola Campana. Nuovi mezzi per un intento antico: conoscere persone, allargare la propria cerchia di amicizie e magari, chissà, trovare anche l’amore.
La sua è una App diversa da tutte le altre perché ci si incontra fisicamente a differenza di quelle matrimoniali o di quelle di incontri tanto in voga in questi anni. L'idea di Roberto di Nuzzo invece è di far incontrare tutte le persone sole, quelle che rientrano in Campania dopo anni.
Lo si fa attraverso la pagina "La Combriccola Campana - Eventi e Uscite Campane" o tramite whatsapp contattando direttamente Roberto di Nuzzo.Potrebbe interessarti
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Blitz nel cuore della Terra dei Fuochi: sigilli a fabbrica di infissi a Villa Literno
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Benevento, arrestata una coppia di spacciatori, lui ha 80 anni
Nell’era delle app di incontri, dello swipe rapido se la foto non convince e delle prime impressioni da costruirsi dietro gli schermi, Roberto preferisce ancora fare le cose “alla vecchia maniera”, metterci la faccia e immaginare situazioni dove un incontro con qualcuno con cui ancora non siamo in confidenza non abbia fini immediatamente fisici.
Come gli è venuta questa idea? Ce lo racconta in prima persona, partendo dalla sua esperienza personale: "Quando sono tornato single dopo una relazione amorosa durata quasi cinque anni, mi sono reso conto di aver perso, nel frattempo, anche molti amici. E, con quelli che frequentavo, spesso si usciva in coppia. Nel mentre, la pandemia non ha certo aiutato a rinsaldare i rapporti, così quelli già deboli sono arrivati al capolinea".
Lascia un commento