Sono complessivamente 83 le persone per le quali il Comune di Torre del Greco ha dovuto trovare un alloggio di emergenza a seguito degli sgomberi effettuati ieri sera dopo il crollo della palazzina in vico Pizza.
Da ciò che si apprende infatti sono quasi una quindicina gli immobili per i quali i vigili del fuoco hanno chiesto, di concerto con la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, lo sgombero cautelativo.
Il Comune, presso il quale sono in corso incontri nell'ambito delle attività del centro operativo allestito da ieri a palazzo Baronale, sta valutando soluzioni per garantire assistenza comune a tutti gli sfollati, per i quali si sta ancora procedendo ad un ulteriore censimento.Potrebbe interessarti
Castellammare, operaio di 62 anni precipita da un'impalcatura: è in pericolo di vita
Napoli, sequestrati gadget e magliette al murale di Maradona nei Quartieri Spagnoli
Napoli, minaccia personale FS e agenti con bottiglia rotta e coltello: arrestato
Napoli, ancora violenza a scuola: 15enne accoltellato all'uscita
Si svolgerà domani mattina, alle 8:30, il sopralluogo del consulente tecnico nominato dalla Procura di Torre Annunziata nell'area interessata ieri dal crollo.
L'ha annunciato, nel corso di un collegamento da remoto, al sindaco della città vesuviana Luigi Mennella, il procuratore della Repubblica Nunzio Fragliasso, che ha fatto sapere come l'incaricato, il professor Nicola Augenti, effettuerà esami irripetibili sulla zona dove è avvenuto il cedimento nel quale sono rimaste ferite tre persone, che dovrebbero consentire successivamente la bonifica e con ogni probabilità il sequestro dell'area interessata dal crollo.
Parte delle macerie è già stata rimossa ieri sera, con la messa in sicurezza della parti ritenute ancora pericolanti. Gli sfollati, rispetto agli 83 di ieri, sono saliti a quasi un centinaio.
Lascia un commento