ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Ritorna a Roccagloriosa La Rocca delle Arti alla sua XI edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 24, 25 e 26 agosto 2023.

La manifestazione, che quest’anno giunge all’XI edizione, ritorna in quella che è la sua veste classica, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico in cui vanno in scena arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare. Palcoscenico della manifestazione sarà come sempre Roccagloriosa, con le sue bellezze storiche, artistiche culturali, i suoi usi e le sue tradizioni.

Come sempre durante la manifestazione i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” invia Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo, in ogni serata sono in programma due visite guidate dei musei a cura del Presidente dell’Associazione e archeologa Annamaria Tripari, inoltre, per agevolare gli ospiti, sarà attivo anche il servizio navetta.

Tutto questo e tanto altre novità vi aspettano a Roccagloriosa il 24, 25 e 26 Agosto, a partire dalle ore 20.30, come spiega il presidente dell’Associazione Rocca delle Arti Annamaria Tripari: “È il mio primo anno come presidente di un’Associazione nata nel 2018 e che viene fuori da 3 anni di fermo forzato a causa del covid, è per me un onore, visti i numeri che la manifestazione è riuscita a raggiungere nel corso degli anni, ma allo stesso tempo spesso vedo questo ruolo come un onere, vista la mia giovane età e la mia poca esperienza, ma sono fortunata perché ho accanto a me nel direttivo e nell’associazione persone che mi supportano, persone che non esitano a sporcarsi le mani, persone che, come me, dedicano il proprio tempo libero alla propria terra e delle quali mi fido ciecamente, condizioni indispensabili per poter credere e sperare nella continua crescita e della manifestazione e dell’associazione. Il 24-25-26 agosto si svolgerà l’XI edizione di RDA- Continua il Presidente dell’Associazione- il tema scelto è Radici, un termine semplice, una parola chiave, che è pregna di significato. le radici sono la linfa vitale di un albero e credo lo siano anche per ognuno di noi, membri di quest’associazione e non. Attaccamento alle radici lo dimostreranno in quest’edizione gli artisti di accademia del Cilento; I pittori che esporranno quadri il cui soggetto è la nostra terra; I fotografi con tematiche a noi tanto care, quali Il Sabato Santo; l’orafa che si ispira ormai da qualche anno ai famosi Ori di Roccagloriosa; I produttori vinicoli che dopo esperienze in varie regioni d’Italia scelgono di ritornare nel nostro Cilento e di vivere le loro giornate tra i loro vigneti; il giovane che ha ereditato da i nostri nonni l’arte del vimini, questo il comune denominatore di ogni singola presenza alla nostra e vostra Rocca delle Arti”.

Radici è stato ed è il filo conduttore di tutti gli eventi promossi quest’anno dall’Associazione, dalla proiezione del docufilm “Il sentiero dei lupi” alla giornata di Arkeotrekking promossa in collaborazione con GolfoTrek, alla presentazione del libro fotografico in collaborazione con ed. Dell’ippogrifo, al simposio sulla pietra di Roccagloriosa in programma per il prossimo mese di ottobre.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Luglio 2023 - 10:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker