#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Reggia di Caserta, museo pubblica il suo primo bilancio sociale

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Reggia di Caserta redige e pubblica, per la prima volta nella sua storia di Museo, il bilancio sociale.

L’Istituto, divenuto Museo autonomo del Ministero della Cultura nel 2014, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, adotta lo strumento di comunicazione e attestazione della propria gestione. Questo lavoro congiunto di tutti i servizi, che fa emergere gli elementi concreti e misurabili dell’attività del Museo, è consultabile da oggi online sul sito della Reggia di Caserta. Il documento, che racchiude l’operato dell’Istituto dal 2019 a tutto il 2022, è un elemento di condivisione e partecipazione. Il bilancio sociale della Reggia di Caserta, dopo una parte introduttiva nella quale si forniscono dettagli circa la mission, l’organigramma, il personale, i servizi e i concessionari, chiarisce gli obiettivi strategici dell’Istituto ed elenca in un riepilogo, grafico e circostanziato, l’enorme quantità di lavori in corso nel grande “cantiere Reggia”.

La successiva rendicontazione delle attività svolte dal Museo è suddivisa in macrocategorie. Ciascuna iniziativa è il frutto del lavoro di più unità organizzative che operano con competenza e professionalità in un unico organismo. Non manca la sezione “Vivere la Reggia”, dedicata alla moltitudine di relazioni e reti intessute in questi anni, con gli abbonati, gli stakeholder, le associazioni, le altre istituzioni, le imprese e, più in generale, con il territorio. Il bilancio si chiude con i dati economici: entrate e risorse impegnate, finanziamenti, Piano triennale opere pubbliche e Piano biennale servizi e forniture.

Come spiega il direttore generale Tiziana Maffei nelle prime pagine della pubblicazione: “Si prova a raccontare in modo chiaro l’impegnativo lavoro di squadra del museo in questi 42 mesi di attività.

Questo bilancio sociale sintetizza il percorso avviato nel più ampio e articolato programma 2019/2026, con l’impegno di trasformare il Museo da oggetto a soggetto. Ritengo importante sottolineare che, al di là degli importanti e tangibili risultati che si stanno raggiungendo, al centro di questa trasformazione ci sono le persone“. Solo un primo passo – promette il direttore – che annuncia i futuri sviluppi del percorso tracciato nell’ambito di un ben definito piano strategico pluriennale: “Nella piena consapevolezza che molto va affinato, c’è l’ambizione di pensare che nella realizzazione delle prossime edizioni questo strumento di comunicazione possa costituire una piattaforma di condivisione di tutti i Servizi operanti nel Museo, come espressione del lavoro individuale e collettivo”.

A settembre il bilancio sociale sarà occasione di condivisione con il territorio, la stampa e i pubblici, per comunicare i passi successivi così da consolidare l’approccio partecipativo e sostenere, in un’ottica di responsabilità condivisa, la consapevolezza delle potenzialità della Reggia.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2023 - 13:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento