#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Premio Charlot, si parte con un omaggio a Buster Keaton. Il 25 luglio ospiti Ornella Muti, Francesco Di Leva e Anna Bisogno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si alzerà, il prossimo 5 luglio, il sipario sulla XXXV edizione del Premio Charlot, la manifestazione dedicata al Charlie Chaplin ideata e diretta da Claudio Tortora.

Come di consueto il via lo si avrà con una mini rassegna cinematografica, ad ingresso gratuito, che si terrà presso il Teatro Delle Arti di Salerno, dal 5 luglio al 9 luglio. Per questa edizione del Premio Charlot, Tortora ha pensato di omaggiare un altro grande attore, regista e sceneggiatore statunitense, tra i maestri del periodo del cinema muto classico: Buster Keaton. In collaborazione con la Cineteca di Bologna, dunque nei giorni 5 e 6 sarà proiettato il film del 1926 “The General” co-diretto con Clyde Bruckman.Nei giorni 7 ed 8 luglio saranno proiettati prima il film del 1928 “Steamboat Bill jr” diretto da Charles Reisner con Buster Keaton e a seguire il cortometraggio del 1922 “Cops” diretto da Edward F. Cline e Buster Keaton. La mini rassegna si chiuderà il giorno 9 luglio con la proiezione prima di “Sherlock jr” del 1924 e poi di “One week” un cortometraggio del 1920 diretto da Buster Keaton e Eddie Cline.

Le proiezioni avranno inizio alle ore 20.30 e l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

IL 25 LUGLIO PREMIO CHARLOT A ORNELLA MUTI, FRANCESCO DI LEVA E ANNA BISOGNO

E mentre ci si prepara per il taglio del nastro della 35esima edizione dell’unica kermesse al mondo dedicata a Charlie Chaplin, cresce il parterre degli ospiti che riceveranno i Premi Charlot. Il direttore artistico Tortora, infatti, ha annunciato che nella serata del 25 luglio, che si terrà all’Arena del Mare di Salerno, con ingresso gratuito, saliranno sul palco l’attrice Ornella Muti (Premio Charlot Grandi Protagonisti dello spettacolo), l’attore Francesco Di Leva (Premio Charlot Cinema) e Anna Bisogno, Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l’Università Mercatorum (Premio Charlot per la comunicazione) per ritirare il riconoscimento attribuito dalla giuria presieduta dal giornalista Nino Petrone.

IL PREMIO CHARLOT SOSTIENE LA LILT CON LA LOTTERIA DI BENEFICENZA 2023

Il Premio Charlot sostiena la Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) di Salerno, e la lotteria di beneficenza 2023. Ogni sera all’Arena del Mare di Salerno, ci sarà un punto Lilt dove gli spettatori potranno acquistare al costo di 2 euro un biglietto della lotteria. In questo modo sosterranno la Lilt di Salerno e al tempo stesso avranno modo di poter vincere uno dei 10 premi messi in palio (primo premio un viaggio a Parigi per due persone). La lotteria di beneficenza della Lilt di Salerno, come spiega il presidente dottor Pistolese, serve per raccogliere fondi per sostenere le attività che l’associazione svolge su tutto il territorio di Salerno e provincia. Attività che vanno dalle consulenze alle visite gratuite presso gli ambulatori di prevenzione oncologica, fino ad arrivare alle giornate di prevenzione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Luglio 2023 - 11:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie