A distanza esatta di un anno dall’apertura alla cittadinanza, parte il progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo.
Sarà firmato lunedì 10 luglio il contratto per la concessione al Comune di Napoli dell’aliquota dell’area della base navale di Napoli individuata per la realizzazione dell’opera.
La presentazione alla stampa è prevista per lunedì 10 luglio alle ore 10 presso la “sala Rolandi” dell’Accademia dell’Alto Mare – Base Navale di Napoli Via Acton 1. Il contratto sarà firmato da Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e da Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A. – società in house del Ministero della Difesa che si occupa di valorizzare gli asset del Dicastero come quello immobiliare.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Difesa, dal Comune di Napoli, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale e dall’Agenzia del demanio, ha lo scopo di rendere fruibile da parte della cittadinanza un’area simbolo del waterfront partenopeo.
Il Molo San Vincenzo fa parte della storia di Napoli: sede della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, lì venivano varate le navi della Marina borbonica e, fino al termine della Seconda Guerra mondiale è stato un importante avamposto difensivo che ospitava l’arsenale e un bacino di carenaggio, mentre attualmente vi ha sede la Base Navale della Marina Militare a Napoli.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto