A distanza esatta di un anno dall'apertura alla cittadinanza, parte il progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo.
Sarà firmato lunedì 10 luglio il contratto per la concessione al Comune di Napoli dell'aliquota dell'area della base navale di Napoli individuata per la realizzazione dell'opera.
La presentazione alla stampa è prevista per lunedì 10 luglio alle ore 10 presso la "sala Rolandi" dell'Accademia dell'Alto Mare - Base Navale di Napoli Via Acton 1.Potrebbe interessarti
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Napoli, assalto al fortino del Rione Traiano: smantellato "l'occhio" del clan sulle strade dello spaccio
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione Difesa, dal Comune di Napoli, dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale e dall'Agenzia del demanio, ha lo scopo di rendere fruibile da parte della cittadinanza un'area simbolo del waterfront partenopeo.
Il Molo San Vincenzo fa parte della storia di Napoli: sede della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, lì venivano varate le navi della Marina borbonica e, fino al termine della Seconda Guerra mondiale è stato un importante avamposto difensivo che ospitava l'arsenale e un bacino di carenaggio, mentre attualmente vi ha sede la Base Navale della Marina Militare a Napoli.
Lascia un commento