AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 08:58
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 08:58
13.9 C
Napoli

Estorsione, minacce e violenza a pubblico ufficiale: libero il boss Vincenzo D’ Onofrio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il GIP del Tribunale di Benevento, Dott.ssa Gelsomina Palmieri, ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Arpaia a carico di Vincenzo D’ Onofrio, alias O’ Mangiavatt, noto pregiudicato, 55 anni di Arpaia, difeso dagli Avvocati Vittorio Fucci e Cosimo Servodio.

Come si ricorderà, il D’Onofrio era stato sottoposto, in un primo momento,  alla misura cautelare del divieto di dimora, poi sostituita con quella dell’obbligo di dimora nel Comune di Arpaia, nell’ ambito di un‘ indagine su estorsioni, minacce e violenza a pubblico ufficiale, reati presuntivamente perpetrati proprio nel territorio del comune di Arpaia.

Nell’ ambito dell’ indagine risulta, tra le altre contestazioni, quella secondo cui il D’Onofrio avrebbe intimato al segretario comunale di reintegrarlo nelle sue funzioni di custode del cimitero, nonostante una condanna definitiva a suo carico che gli impedisce di essere reintegrato, proferendo diverse minacce, tra cui quella di incendiare il Comune qualora non avessero soddisfatto le sue richieste.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Benevento

Tra gli altri episodi, inoltre, viene contestata l’estorsione ad un imprenditore aggiudicatario dell'appalto per la gestione dei servizi cimiteriali del comune di Arpaia, mediante la quale avrebbe ottenuto l’assunzione della moglie. Durante l'interrogatorio di garanzia il D’Onofrio aveva reso alcune spontanee dichiarazioni, negando ogni addebito.

Oggi, il Gip, accogliendo la tesi difensiva degli Avvocati Vittorio Fucci e Cosimo Servodio, ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Arpaia, liberando il D’Onofrio.

Articolo pubblicato il 17 Luglio 2023 - 19:10 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!