ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

‘L’Hai Visto Maradona?’ di e con Felice Panico a I Nostri Miti Festival il 27 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

27 luglio 2023 ore 21,00 Pomigliano D’Arco NA

Con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco

A colpi di tutto esaurito prosegue I Nostri Miti 2023, il festival teatrale promosso dall’Ass.ne Vincenzo Ferraro giunto alla quarta edizione sotto la direzione artistica di Felice Panico con la direzione generale di Totò Caprioli ed il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco.

“Siamo giunti a metà quarta edizione con la soddisfazione di vedere spettacoli di altissimo livello con nomi che si misurano con la scena internazionale del teatro contemporaneo ed il pubblico che sta recependo bene la nostra offerta culturale riempiendo ogni giovedì la platea del Giardino dei Miti – afferma con soddisfazione l’ideatore del festival e direttore generale Totò Caprioli – questo conferma la bontà della mia scelta di affidare a Felice Panico la direzione artistica, Felice ha saputo interpretare le mie richieste facendo compiere al festival i progressi che avevo auspicato. E non finisce qui – conclude Caprioli – perchè le idee in cantiere sono davvero tante”.

Per il quarto spettacolo in cartellone giovedì 27 luglio Felice Panico sveste i panni di direttore artistico per indossare quelli di regista, autore e attore in “L’Hai Visto Maradona? Trentatre anni fa il (pen)ultimo scudetto del Napoli” spettacolo che lo vede in scena assieme al chitarrista Davide Tammaro.

“La vita è una lotteria. Di notte e di giorno. La vita è una lotteria e allora vai, va.” Inizia così L’hai visto Maradona? Lo spettacolo ha debuttato nella rassegna teatrale curata da Manlio Santanelli Il Teatro cerca casa a gennaio 2022.

Chi era Diego? Come hanno vissuto i tifosi quegli straordinari sette anni del Napoli di Maradona? Prima di Diego in 60 anni solo due Coppe Italia. Con Diego in sette anni (solo sette!) due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa Uefa, e la Super Coppa di Lega.
Dal suo arrivo al Napoli, 5 luglio dell’84 fino al suo frettoloso addio, 17 marzo del ’91.
I ricordi sono tantissimi. Le vicende sportive e umane del campione e della squadra del cuore si intrecciano alle gioie e al tifo del ragazzino che, proprio in quel periodo, inizia ad appassionarsi e ad amare il calcio.

Lo spettacolo di Felice Panico raggiunge vette comiche pure alternate a riflessioni toccanti ed emotivamente coinvolgenti. La maturità dell’attore ripercorre la spensieratezza dell’infanzia e le grandi gesta del D10S.
La musica intreccia le atmosfere e i ricordi, accompagna ed esalta l’intensità del testo con la chitarra di Davide Tammaro.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00 – ingresso in sala dalle ore 20,30.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Luglio 2023 - 17:55

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche