#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 17:23
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Le avventure di Peter Pan e Pulcinella protagoniste al Teatro dei piccoli Open Air

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due produzioni di successo che hanno fatto la storia delle due compagnie teatrali residenti al Teatro dei Piccoli di Napoli, CON LE ALI DI PETER de I Teatrini e PULCINELLA CHE PASSIONE di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, sono in scena sabato 8 e domenica 9 luglio per la rassegna “Open Air” nella pineta della Mostra d’Oltremare di Napoli, il programma di spettacoli per i più piccoli si completa con la proposta di concerti per l’infanzia di Progetto Sonora, ed è realizzato d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Sabato 8 luglio (ore 19) il giardino di pini marittimi del teatro diventerà per i piccoli spettatori (3+) l’isola-che-non-c’è nella rilettura, a firma di Giovanna Facciolo, dell’opera di J. M. Barrie. CON LE ALI DI PETER è uno spettacolo “dove si può rimanere bambini per sempre e divertirsi un sacco. Con Peter tutto resta un gioco e la finzione diventa realtà ed anche quando arriva il momento di salutarsi e il gioco sembra rompersi, i più piccoli riusciranno a portare la magia della fantasia anche a casa dai genitori!”. In scena un nutrito cast di interpreti Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Raffaele Parisi, i costumi e gli oggetti di scena sono di Giovanna Napolitano. Ingresso del pubblico dalle ore 18 per un laboratorio di realizzazione di oggetti di scena incluso nel biglietto di ingresso.

Domenica 9 luglio ore 19 arrivano i burattini in baracca di PULCINELLA CHE PASSIONE. “Protagonista è la maschera tradizionale che diverte i più piccoli e ricorda ai più grandi l’entusiasmo di lasciarsi andare ai propri sogni e all’illusione che un pizzico di magia esiste nella vita e può essere d’aiuto a non perdere mai la speranza negli uomini e nei desideri di amore e libertà”. La voce di Antonello Furmiglieri, più di ogni altra cosa, si trasforma di personaggio in personaggio, costruendo un ritmo che, accompagnato dalle musiche selezionate da Riccardo Cominotto, riesce meglio a compiere la vera magia dell’animazione.

La rassegna proseguirà, per concludersi, sabato 15 e domenica 16 luglio (per poi riprendere in autunno) ed è, per il quarto anno consecutivo, inserita nel progetto regionale “Campania è”. Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Usodimare, in auto è consigliato l’ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d’Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Luglio 2023 - 16:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie