#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Giulio Scarpati con ‘Eduard e Dio’ il 6 luglio apre I Nostri Miti Festival 2023

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 6 luglio prende il via la quarta edizione del festival teatrale i Nostri Miti al Giardino dei Miti di Pomigliano D’Arco (via Matteo Renato Imbriani, 93) con il patrocinio di Regione Campania e del Comune di Pomigliano D’Arco.

Sarà l’attore Giulio Scarpati ad inaugurare l’edizione 2023 con Eduard e Dio, lettura scenica tratta da “Amori ridicoli” di Milan Kundera. Come spiega l’attore “E’ la storia di un giovane che grazie a una direttrice comunista, molto sensibile al fascino dei giovani, riesce finalmente a trovare lavoro in una scuola, ma contemporaneamente si innamora di una ragazza molto bella ma anche molto virtuosa e religiosa. E’ un racconto molto divertente. Insieme a me in scena ci sarà una radio “un po’ pazza” che inframezzerà questo racconto con delle strane musiche”.

Tra gli attori italiani più celebri e amati dal grande pubblico, Giulio Scarpati ha debuttato sul palcoscenico a soli 12 anni e il teatro è sempre rimasta una costante della sua vita professionale.

“Quando ho iniziato a lavorare al cartellone di questa edizione – spiega Felice Panico, direttore artistico de I Nostri Miti – riflettevo sull’etimologia del termine mytos e di come questa edizione del festival dovesse essere dedicata al teatro del racconto e al racconto nel teatro. Per questo ho pensato a Eduard e Dio non solo per l’ironia del testo, ma soprattutto per la visione che ci regala Kundera su un’Europa divisa dalla logica dei blocchi ma forse più tollerante di quella attuale. Ho lavorato a teatro con Giulio Scarpati in vari progetti, è un attore al quale sono molto legato, che stimo moltissimo e sono felice abbia accolto l’invito ad aprire questa edizione del festival”.

Eduard e Dio è una novità assoluta di questa estate per Giulio Scarpati che torna in scena con questo reading subito dopo il grande successo della prima stagione di Billy Elliot il musical, in cui interpreta il ruolo di papà Jackie.

“L’edizione 2023 de I Nostri Miti segna un punto importante nella diversificazione dell’offerta teatrale pomiglianese – aggiunge Totò Caprioli, fondatore e direttore generale del Festival – lavorando con progettualità alle prossime edizioni abbiamo già in cantiere altre iniziative che arricchiranno ulteriormente I Nostri Miti e in generale la nostra proposta culturale per coinvolgere il territorio”.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Luglio 2023 - 13:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie