La tappa campana di Goletta Verde entra nel vivo con un flash mob organizzato questa mattina da Legambiente a largo di Casamicciola, comune dell'isola di Ischia(Na). Uno striscione di sei metri con la scritta "Parco Subito!" è stato srotolato a bordo della nave, in sosta nello specchio di mare davanti Casamicciola, di fronte al Monte Epomeo, dove lo scorso novembre è avvenuta la frana che ha travolto gran parte del territorio sottostante.
Obiettivo, si legge in una nota degli ambientalisti, "lanciare un messaggio chiaro dall'isola di Ischia: chiedere l'istituzione di un'area naturale protetta per il Monte Epomeo che tuteli gli ambienti naturali ricucendo al tempo stesso gli strappi provocati dalla cementificazione e dal consumo di suolo".Potrebbe interessarti
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
Napoli, ombre sul TSO all'Ospedale del Mare: giudice propone risarcimento per la morte di Alfredo Fico
La proposta dell'istituzione di un'area naturale protetta per il Monte Epomeo rappresenta la sesta di dieci aree tematiche di intervento al centro del Manifesto nazionale della ricostruzione "Cantiere Ischia 2030" presentato ieri dall'associazione ambientalista. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste, dopo la mobilitazione di questa mattina a largo di Casamicciola, proseguirà il suo viaggio a Scario (SA). A Salerno, infine, sabato 15 luglio, alle 10:30, alla Casa volontariato, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei dati di Goletta verde lungo le coste campane.
Lascia un commento