A Giugliano in Campania i carabinieri della locale Compagnia insieme ai colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Napoli hanno effettuato un controllo straordinario del territorio volto al contrasto del lavoro sommerso e per garantire sicurezza sui luoghi di lavoro.
Durante le operazioni – durante le quali ha partecipato anche l’ispettorato del lavoro di Napoli – i militari hanno denunciato due imprenditori del posto.
Nel primo locale, un bar nel corso Campano, i carabinieri hanno trovato solo un dipendente e questo era anche “in nero”. Per la titolare della ditta sanzioni penali e amministrative per un totale di 18mila euro.
Dagli accertamenti è risultato, tra l’altro, che il dipendente presente e non assunto fosse anche percettore del reddito di cittadinanza. Per questo motivo sarà segnalato agli enti competenti. Sempre al corso Campano i militari hanno controllato un ristorante pizzeria dove su 7 lavoratori presenti tre non erano stati assunti.
Dei tre lavoratori in nero è risultato che due percepivano anche il reddito di cittadinanza mentre l’altro, un minorenne, ha 17 anni. Al titolare dell’attività sono state applicate sanzioni penali e amministrative per un totale di 26.700 euro. Entrambe le attività sono state sospese.
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto