#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 09:32
31.2 C
Napoli
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...

Napoli, alcol a minorenne: multato uno dei Baretti di Chiaia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante il fine settimana, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato le attività di prevenzione e controllo nei luoghi della movida cittadina.

In particolare, sono state effettuate ispezioni presso esercizi commerciali e locali di somministrazione. Durante i controlli, è stato riscontrato che un bar situato in vicoletto Belledonne vendeva bevande alcoliche a minori, motivo per cui è stato verbalizzato.

Sono state inoltre comminate sanzioni a sette locali nel quartiere Chiaia per non aver rispettato le prescrizioni in materia di impatto acustico, mentre un altro locale è stato multato per violazione del divieto di fumo.

Per infrazioni al codice della strada sono stati individuati e sanzionati cinque parcheggiatori abusivi nella zona di Chiaia. I proventi delle loro attività illegali sono stati sequestrati, e altre due persone sono state denunciate per recidiva nell’attività di parcheggiatori abusivi.

Complessivamente, sono stati controllati 23 veicoli, elevati 20 verbali per violazioni al codice della strada, effettuati 12 fermi amministrativi e un sequestro amministrativo. Inoltre, la Polizia Locale ha esteso il proprio impegno anche ai controlli al Vomero.

Nella zona compresa tra Piazza Vanvitelli e Via Aniello Falcone, sono stati elevati 29 procedimenti verbali non contestati, 2 verbali contestati e 10 veicoli sono stati rimossi. Durante i controlli dei locali pubblici, è stato verbalizzato un locale in via Luca Giordano per violazione delle prescrizioni in tema di impatto acustico.

Parallelamente, il personale del Reparto Investigativo ha effettuato numerosi controlli relativi alla vendita di abbigliamento, calzature e accessori contraffatti. Sono stati effettuati sequestri di una notevole quantità di merce nelle zone della Maddalena, in Via San Giuseppe Calasanzio, e tra il Corso Umberto I e Piazza Garibaldi, con particolare attenzione alla Via Pica, aree da tempo oggetto di attenzione da parte della Polizia Locale, in quanto rappresentano importanti centri di distribuzione di merce contraffatta nelle strade e nei mercati cittadini.

Sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento, borse da donna, calzature, giubbini e jeans contraffatti destinati al mercato parallelo dei marchi griffati.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Luglio 2023 - 15:55

Commenti (1)

Sembra che la Polizia Locale stia facendo un buon lavoro nel controllo della movida e nella lotta alla contraffazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie