Durante il fine settimana, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato le attività di prevenzione e controllo nei luoghi della movida cittadina.
In particolare, sono state effettuate ispezioni presso esercizi commerciali e locali di somministrazione. Durante i controlli, è stato riscontrato che un bar situato in vicoletto Belledonne vendeva bevande alcoliche a minori, motivo per cui è stato verbalizzato.
Sono state inoltre comminate sanzioni a sette locali nel quartiere Chiaia per non aver rispettato le prescrizioni in materia di impatto acustico, mentre un altro locale è stato multato per violazione del divieto di fumo.
Per infrazioni al codice della strada sono stati individuati e sanzionati cinque parcheggiatori abusivi nella zona di Chiaia.Potrebbe interessarti
Napoli, assalto al fortino del Rione Traiano: smantellato "l'occhio" del clan sulle strade dello spaccio
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri in casa di un giovanissimo pusher: sequestrati hashish e cocaina
Complessivamente, sono stati controllati 23 veicoli, elevati 20 verbali per violazioni al codice della strada, effettuati 12 fermi amministrativi e un sequestro amministrativo. Inoltre, la Polizia Locale ha esteso il proprio impegno anche ai controlli al Vomero.
Nella zona compresa tra Piazza Vanvitelli e Via Aniello Falcone, sono stati elevati 29 procedimenti verbali non contestati, 2 verbali contestati e 10 veicoli sono stati rimossi. Durante i controlli dei locali pubblici, è stato verbalizzato un locale in via Luca Giordano per violazione delle prescrizioni in tema di impatto acustico.
Parallelamente, il personale del Reparto Investigativo ha effettuato numerosi controlli relativi alla vendita di abbigliamento, calzature e accessori contraffatti. Sono stati effettuati sequestri di una notevole quantità di merce nelle zone della Maddalena, in Via San Giuseppe Calasanzio, e tra il Corso Umberto I e Piazza Garibaldi, con particolare attenzione alla Via Pica, aree da tempo oggetto di attenzione da parte della Polizia Locale, in quanto rappresentano importanti centri di distribuzione di merce contraffatta nelle strade e nei mercati cittadini.
Sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento, borse da donna, calzature, giubbini e jeans contraffatti destinati al mercato parallelo dei marchi griffati.
Commenti (1)
Sembra che la Polizia Locale stia facendo un buon lavoro nel controllo della movida e nella lotta alla contraffazione.