#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Caserta, schiave transgender sotto il ricatto della magia nera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Violenze fisiche, psicologiche e riti di magia nera: è così che un’organizzazione criminale formata da transgender brasiliani gestiva a Castel Volturno, comune del litorale casertano, il racket della prostituzione degli stessi trans, sempre provenienti dal Paese sudamericano.

Lo ha scoperto la Polizia di Caserta che tre anni fa ha iniziato le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli, ed oggi ha arrestato e portato in carcere undici trans brasiliani. Gravi i reati contestati: dall’associazione per delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù, alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I provvedimenti sono stati emessi dal gip del tribunale di Napoli. Una vicenda che ricorda quella, scoperta sempre a Castel Volturno, della tratta delle nigeriane adescate in patria e portate in Italia, dove venivano ridotte in schiavitù e costrette a prostituirsi, sotto il controllo di organizzazioni criminali nigeriane che le tenevano sotto scacco anche con riti voodoo.

Per le vittime brasiliane accadeva più o meno la stessa cosa, hanno accertato gli investigatori della Squadra Mobile di Caserta, che nel giardino di casa di una delle vittime hanno trovato la testa di una statuetta raffigurante una divinità circondata da frutti, a quanto pare l’elemento chiave di un cerimoniale di magia nera finalizzato a provocare la morte del destinatario del rito e attuato dai membri dell’organizzazione a scopo punitivo.

Il gruppo criminale – è emerso – aveva la propria base a San Paolo del Brasile, dove un referente era incaricato di reclutare persone transgender, che venivano ospitate in alcuni immobili e indotte a prostituirsi nella metropoli brasiliana.

Trascorso il tempo necessario a procurarsi la documentazione per l’espatrio e il biglietto aereo, i cui costi erano in questa fase a carico dell’organizzazione criminale, le vittime della tratta venivano inviate in Italia, solo dopo aver ottenuto però il placet del capo della banda.

Atterrate a Milano Linate, venivano prelevate da altri componenti dell’organizzazione che fornivano loro una dichiarazione fittizia di ospitalità consentendone così l’ingresso e la permanenza legale per motivi di turismo sul territorio nazionale.

Poi il trasferimento a Napoli e di qui in auto fino a Castel Volturno, con la segregazione in un appartamento e il divieto di comunicare con persone diverse dagli sfruttatori. Alle vittime veniva ritirato il telefono cellulare e imposto un severo regime di condotta.

La prostituzione avveniva in strada, secondo rigidi turni orari e sotto il controllo di alcuni membri del gruppo. I proventi dell’attività venivano versati al capo dell’organizzazione quale saldo del debito contratto per entrare in Italia, che era sempre superiore ai 10.000 euro.

I transgender che gestivano il business illecito conducevano una vita agiata grazie allo sfruttamento degli altri trans, con auto, case e vestiti di lusso, gioielli. Dalle indagini non sono emersi collegamenti con la criminalità organizzata italiana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2023 - 21:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento