ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Caserta, schiave transgender sotto il ricatto della magia nera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Violenze fisiche, psicologiche e riti di magia nera: è così che un’organizzazione criminale formata da transgender brasiliani gestiva a Castel Volturno, comune del litorale casertano, il racket della prostituzione degli stessi trans, sempre provenienti dal Paese sudamericano.

Lo ha scoperto la Polizia di Caserta che tre anni fa ha iniziato le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli, ed oggi ha arrestato e portato in carcere undici trans brasiliani. Gravi i reati contestati: dall’associazione per delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù, alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I provvedimenti sono stati emessi dal gip del tribunale di Napoli. Una vicenda che ricorda quella, scoperta sempre a Castel Volturno, della tratta delle nigeriane adescate in patria e portate in Italia, dove venivano ridotte in schiavitù e costrette a prostituirsi, sotto il controllo di organizzazioni criminali nigeriane che le tenevano sotto scacco anche con riti voodoo.

Per le vittime brasiliane accadeva più o meno la stessa cosa, hanno accertato gli investigatori della Squadra Mobile di Caserta, che nel giardino di casa di una delle vittime hanno trovato la testa di una statuetta raffigurante una divinità circondata da frutti, a quanto pare l’elemento chiave di un cerimoniale di magia nera finalizzato a provocare la morte del destinatario del rito e attuato dai membri dell’organizzazione a scopo punitivo.

Il gruppo criminale – è emerso – aveva la propria base a San Paolo del Brasile, dove un referente era incaricato di reclutare persone transgender, che venivano ospitate in alcuni immobili e indotte a prostituirsi nella metropoli brasiliana.

Trascorso il tempo necessario a procurarsi la documentazione per l’espatrio e il biglietto aereo, i cui costi erano in questa fase a carico dell’organizzazione criminale, le vittime della tratta venivano inviate in Italia, solo dopo aver ottenuto però il placet del capo della banda.

Atterrate a Milano Linate, venivano prelevate da altri componenti dell’organizzazione che fornivano loro una dichiarazione fittizia di ospitalità consentendone così l’ingresso e la permanenza legale per motivi di turismo sul territorio nazionale.

Poi il trasferimento a Napoli e di qui in auto fino a Castel Volturno, con la segregazione in un appartamento e il divieto di comunicare con persone diverse dagli sfruttatori. Alle vittime veniva ritirato il telefono cellulare e imposto un severo regime di condotta.

La prostituzione avveniva in strada, secondo rigidi turni orari e sotto il controllo di alcuni membri del gruppo. I proventi dell’attività venivano versati al capo dell’organizzazione quale saldo del debito contratto per entrare in Italia, che era sempre superiore ai 10.000 euro.

I transgender che gestivano il business illecito conducevano una vita agiata grazie allo sfruttamento degli altri trans, con auto, case e vestiti di lusso, gioielli. Dalle indagini non sono emersi collegamenti con la criminalità organizzata italiana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2023 - 21:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker