#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:34
27.4 C
Napoli

Cappella del Tesoro di San Gennaro: mercoledì 5 luglio concerto di beneficenza a favore della Susan G. Komen Italia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con Barbara Buonaiuto, Marco Francini, Antonella Maisto.

Le donazioni saranno interamente devolute all’associazione per sostenere le attività di prevenzione per la lotta ai tumori del seno.

Con l’occasione sarà presentata la nuova “Squadra Tesoro di San Gennaro” che parteciperà alla Race for the Cure napoletana e la linea di “gadget in rosa” disponibile al bookshop del museo.


i chiama “Con tutto l’amore che posso” la performance live music a favore di Komen Italia che si terrà presso la splendida cornice della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 19.30.

Un programma di musica, voci e melodie a cura del M° Marco Francini che spazierà tra le note di diversi generi musicali per una serata dedicata alle tematiche del dono e dell’amore che darà il via alle iniziative del Comitato Regionale Campania della Komen Italia.

Le donazioni saranno interamente devolute alla Susan. G. Komen Italia organizzazione nata nel 2000, basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.

I biglietti possono essere prenotati scrivendo a komencampania@komen.it o telefonando al 334 6149985 e prevedono una donazione minima di € 50,00.

L’amore è il filo rosso che tiene insieme i brani proposti, scelti accuratamente dal repertorio napoletano, italiano, portoghese e sudamericano per tracciare quella linea sentimentale che unisce la nostra cultura mediterranea e latina. Gli artisti e musicisti che si esibiranno nella celebre cappella dedicata al Santo Patrono proporranno composizioni eseguite, senza microfoni né amplificatori, secondo uno stile acustico che va dalla musica popolare folk alla canzone d’autore. Lo spettacolo sarà presentato da Francesca Vitelli, scrittrice, Presidente Enterprisingirls.

Il concerto aprirà con Antonella Maisto cantautrice partenopea dalla voce potente e passionale, accompagnata da Edo Puccini alla chitarra che proporrà Era de maggio, Luna Nova e Silenzio d’amuri per poi passare ad alcuni brani della tradizione portoghese come O infante e Senhora do Almortao. La seconda parte della serata presenterà in anteprima assoluta Il viaggio di San Gennaro: il coraggio e l’attesa, inedito realizzato ad hoc per la Cappella a cura di Marco Francini, accompagnato nel canto da Roberto Trenca alla chitarra e Marco Di Palo al violoncello. Il brano fa parte dello speciale progetto “La Voce negli antichi spazi” che utilizza la voce e il canto come fruizione “altra” dei luoghi storici e archeologici e che si realizza attraverso misurazioni acustiche degli spazi per catturarne le riverberazioni e farle ascoltare in altri siti. Dopo l’appuntamento di Napoli, Il viaggio di San Gennaro: il coraggio e l’attesa sarà portato a novembre al teatro Dante Alighieri di Ravenna, esattamente come sarà presentato e ascoltato al debutto napoletano, ovvero non registrato, ma dal vivo: gli artisti applicheranno ai loro strumenti la riverberazione catturata nella Cappella dedicata al Santo Patrono, durante una misurazione audio, e faranno vivere al pubblico, con una performance dal vivo, l’ascolto unico di questo luogo “idealmente” trasportato per l’occasione. Un modo unico per promuovere i luoghi storici attraverso il suono.

Dopo questa speciale performance, la voce di Marco Francini proporrà tre brani del grande Domenico Modugno per un omaggio ad uno dei più importanti innovatori della canzone italiana: Tu si na cosa grande, Dio Come ti amo e Cosa sono le nuvole (Pasolini – Modugno).

In chiusura, la partecipazione straordinaria di Barbara Buonaiuto, voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, che canterà Gracias a la vida e Vengo a ofrecer mi corazon per terminare la serata con due canzoni che celebrano la vita, l’amore e la ‎speranza.

Organizzato dal Comitato Regionale Campania della Komen Italia in collaborazione con il Tesoro di San Gennaro, l’appuntamento sarà il primo passo verso la tanto attesa RACE FOR THE CURE 2023 a Napoli, l’evento simbolo della Komen Italia considerata la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, che si svolge ormai in varie città italiane (Roma, Bari, Brescia, Bologna, Matera) e che si terrà nella città partenopea il prossimo 15 ottobre. Il concerto sarà inoltre l’occasione per presentare le neonate squadre che parteciperanno in prima linea alla maratona napoletana: la “Squadra Tesoro di San Gennaro” a cura del museo dedicato al Santo Patrono e “La Cultura Cura”, gruppo formato dall’Archivio di Stato di Napoli, l’Archivio di Stato d Salerno, l’Archivio di Stato di Caserta, la Soprintendenza archivistica e Bibliografica per la Campania insieme alle librerie Colonnese al Centro storico di Napoli e alla Reggia di Caserta che saranno punti di iscrizione alla Race for the cure.

Inoltre, a testimonianza della preziosa collaborazione con il Tesoro di San Gennaro, il museo ha prodotto una linea di “gadget in rosa” che sarà disponibile presso il bookshop e che propone oggetti ispirati al Santo Patrono dedicati specificatamente alla raccolta fondi per la Susan G. Komen Italia – Campania.

Con il concerto Con tutto l’amore che posso la Delegazione Campania di Komen Italia intende contribuire e aggiungere un tassello al prezioso viaggio umanitario delle attività di Komen Italia che mira a perseguire quattro obiettivi principali: tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile promuovendo in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme; sostenere le donne che vivono l’esperienza del tumore del seno; potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute e aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2023 - 13:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE