#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:55
20.8 C
Napoli
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...

Arrivano i big al Chiostro Monumentale Museo Diocesano San Matteo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo delle tre serate inaugurali dedicate alla tragedia greca, “IL GIOCO SERIO DEL TEATRO RESPIRA IL TEATRO” alla sua quinta edizione riporta a Salerno le stelle: Pino Strabioli, Giorgio Borghetti, Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti, Massimo Masiello e Lalla Esposito

Si riparte questa sera, martedì 18 luglio con La Compagnia di Tato Russo che presenta Rino Di Martino in Caius Plinius Secundus, il visionario ultimo viaggio nelle allucinazioni di Plinio il Vecchio che partì da Miseno a Stabiae nel corso dell’eruzione del 79 d.c.

Mercoledì 19, stella tra le stelle, debutta CIRCE LA DONNA. Ispirato al poema di MARGARET ATWOOD, la scrittrice canadese in questi giorni a Roma ospite speciale di LETTERATURA FESTIVAL, che con i suoi riccioli argentei si identifica nelle sue eroine da Circe a Penelope, un po’ strega un po’ maga, vessillo di emancipazione e ribellione femminista. Ed è dalla ribellione che parte il dialogo a quattro delle grandi interpreti Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti, Margherita Rago. Circe la donna, scritto e diretto da Antonello De Rosa è un gioco di vasi comunicanti dove Circe si fa in quattro: La Circe dei Mud Poems di Atwood comunica con la “Circe” di Madeline MIller, (il romanzo di formazione ed. Marsilio Universale economica La Feltrinelli, che per Le Monde ha donato una nuova magia ad Omero), si scontra e si incontra con la più malinconica di J.A. Webstre e una irresistibile “napoletana” in un concerto di donne, tra accensioni passionali e riscatto al femminile pieno di colpi di scena.

LA MARATONA non si ferma e Giovedì 20 è la volta dell’esilarante Sfogliatelle e altre storie d’amore, di e con Lalla Esposito e Massimo Masiello

LAST BUT NOT LEAST 21 e 22 luglio: le due imperdibili ultime serate tra le stelle dedicate ad Andrea Camilleri e Alessandro Baricco. Sono anche l’ultima occasione per ammirare nella suggestiva atmosfera notturna la più importante collezione d’arte salernitana, dal Medioevo al XX secolo, custodita nel Museo Diocesano

Venerdì 21 PINO STRABIOLI in “Ciao Andrea omaggio a Camilleri” duetta con SIMONA SCIACCA. Siciliana, astro nascente della musica contemporanea è tra le voci più prestigiose della nuova ricerca della tradizione canora siciliana, reduce dalla collaborazione con Francesco Guccini per l’ultimo album “Canzoni da Intorto”, con cui l’abbiamo ammirata lo scorso inverno a Propaganda live, approda a Salerno in pausa dal tour estivo con Mannarino

Sabato 22, grande chiusura con Novecento di Alessandro Baricco. GIORGIO BORGHETTI dialoga con Romolo Bianco. Il raffinato e geniale Autore, musicista che per l’occasione ha interpretato il testo di Baricco con musiche originali da lui scritte per lo spettacolo.

Il prezzo del biglietto è di 18 euro. Per prenotazioni chiamare ai numeri 3756651853/3922710524/3333067832/0899307407


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 13:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento