#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:45
14.1 C
Napoli
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...

Napoli, scoperta fabbrica di abiti contraffatti al Lavinaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, unitamente alle Unità Operative Avvocata e Chiaia della Polizia Locale di Napoli, ha disposto un’intensificazione dei controlli nelle aree di maggiore afflusso turistico del capoluogo partenopeo, al fine di contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.

Tra il 10 e il 20 luglio, sono stati duecento i controlli eseguiti nei confronti di persone e mezzi nelle centralissime zone di via Toledo, molo Beverello, della Stazione Marittima, via Cesario Console e via Nazario Sauro.

In particolare, i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno individuato, nella zona del “Lavinaio”, un opificio abusivo all’interno del quale veniva prodotta e assemblata la merce contraffatta, venduta poi nelle strade del centro città.

Nel corso della perquisizione del locale, i militari hanno rinvenuto e sopposto a sequestro macchinari per cucire, utensili da lavoro per la fabbricazione della merce e circa 42.000 articoli contraffatti tra borse magliette, cinture, scarpe di note griffe di moda. Denunciata la responsabile, una donna di origine marocchina.

Nel corso di ulteriori controlli eseguiti con l’ausilio delle unità cinofile, sono stati sequestrati oltre 60 grammi tra hashish e marijuana e segnalate 24 persone al Prefetto di Napoli.

Gli interventi eseguiti dal personale della Polizia Locale, nelle stesse strade, hanno permesso di sottoporre a sequestro oltre 2.500 prodotti (tra occhiali, cinture, accendini, calamite, braccialetti, ventagli, souvenir, giocattoli, accessori per cellulari, magliette, portachiavi, statue di santi) e tre 3 carrettini per la vendita di granite, elevando sanzioni amministrative per un totale di circa 8.000 euro.

La Polizia Locale di Napoli ha proseguito i controlli in zona Chiaia riguardanti il commercio ambulante su via Nazario Sauro, via Cesario Console e Via Partenope sequestrando oltre 9.000 pezzi di oggetti vari tra cui anelli, braccialetti, giocattoli, cover per cellulari e occhiali.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2023 - 09:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento