Tre scosse di terremoto nel giro di 23 minuti hanno fatto tremare la zona dei Campi Flegrei e i quartieri di Napoli collegati
La scossa di terremoto più forte è stata di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata in mattinata nella zona dei Campi Flegrei. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno segnalato il movimento tellurico alle 11:43 individuando l’epicentro nel cratere della Solfatara.
Il sisma è stato avvertito in tutta l’area, da Pozzuoli fino a Bagnoli. Non si registrano danni.
Un minuto dopo una seconda scossa di magnitudo 1.8 e poi la terza alle 12,10 di magnitudo 1.Un’altra scossa, di magnitudo 2.3, era stata registrata alle 22.54 di ieri sera nell’area a ridosso del Vesuvio.
E anche nell’area del vulcano che sovrasta la provincia di Napoli ci sono stati altre quattro scosse di assestamento nel giro di 50 minuti.
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto