Tre scosse di terremoto nel giro di 23 minuti hanno fatto tremare la zona dei Campi Flegrei e i quartieri di Napoli collegati
La scossa di terremoto più forte è stata di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata in mattinata nella zona dei Campi Flegrei. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno segnalato il movimento tellurico alle 11:43 individuando l’epicentro nel cratere della Solfatara.
Il sisma è stato avvertito in tutta l’area, da Pozzuoli fino a Bagnoli. Non si registrano danni.
Un minuto dopo una seconda scossa di magnitudo 1.8 e poi la terza alle 12,10 di magnitudo 1.Un’altra scossa, di magnitudo 2.3, era stata registrata alle 22.54 di ieri sera nell’area a ridosso del Vesuvio.
E anche nell’area del vulcano che sovrasta la provincia di Napoli ci sono stati altre quattro scosse di assestamento nel giro di 50 minuti.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto