ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 19:34
28.8 C
Napoli

Souvenir a Napoli: i posti perfetti per acquistare dei regali!

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua il boom del turismo a Napoli, che spicca tra le mete favorite per i cittadini europei.
Come ben sappiamo turismo significa anche economia: attività, vendita di souvenir e acquisto di regali.

Quali sono le zone migliori per fare shopping a Napoli? Magari per trovare quel regalo particolare che riuscirà a sorprendere il parente o l’amico una volta rientrati a casa?
Scopriamo alcuni dei posti più suggestivi e caratteristici dove poter fare acquisti nella città partenopea e nei suoi dintorni.

I presepi

Le statuine dei presepi sono tra i souvenir più venduti a Napoli, non solo durante il periodo natalizio ma durante tutto l’anno.

Quella dei presepi, per Napoli, è una tradizione secolare legata fortemente alla cultura e al territorio. Negli anni gli artigiani hanno ampliato le loro realizzazioni creando tantissimi personaggi contemporanei. Presidenti, calciatori e cantanti sono solo alcuni dei personaggi famosi che si possono acquistare tra le strade di Via San Gregorio Armeno.

Con un acquisto di questo genere avrete sicuramente un souvenir unico e fortemente legato alla città.

I regali portafortuna

 

I portafortuna sono un vero e proprio simbolo per la città Napoli. Secondo la tradizione, i portafortuna andrebbero regalati per poter sortire al meglio il loro effetto. Quale occasione migliore quindi per sceglierli come dei souvenir da regalare a chi si vuole bene.

Il portafortuna napoletano per eccellenza è il corno, che è possibile trovare praticamente ovunque in città. La versione preferita dai turisti è sicuramente quella a portachiavi ma vengono anche apprezzati bracciali e collane che lo hanno come ciondolo.

Vista la sua fama, il corno è diventato un famoso portafortuna da regalare in tutta Italia. Pensate che lo trovate menzionato spessissimo nei siti di idee regalo come Lo Vendono Davvero. In realtà però, alcuni tradizionalisti dicono che per funzionare deve essere di fattura artigianale e acquistato rigorosamente a Napoli!

Il corno viene spesso associato anche a Pulcinella, la storica maschera napoletana. Secondo la credenza popolare, l’irriverenza e la leggerezza di Pulcinella aiuterebbero a scacciare le malelingue e la cattiva sorte.

Gastronomia e dolci napoletani

La gastronomia napoletana è famosa non solo in Italia ma in tutto il mondo. Se volete scegliere un regalo che sia da mangiare c’è l’imbarazzo della scelta.

Iniziamo dai grandi classici ovvero sfogliatella, babà e la regina dei dolci napoletani ovvero la pastiera. Potreste acquistare un vassoio appena prima di partire dalle pasticcerie più famose della città.
L’unico problema, in questo caso, sta nella freschezza dei prodotti. Potrebbe essere consigliato il trasporto solo se si tratta di un breve viaggio visto che sono dei prodotti che si deteriorano facilmente.

In alternativa, qualcosa di più facilmente trasportabile potrebbe essere il limoncello. Anche in questo caso la tradizione è assolutamente campana, con la paternità che viene contesa tra sorrentini, amalfitani e capresi.
Certamente regalare una bella bottiglia di limoncello fatto con limoni di Amalfi o di Sorrento farà fare la sua bella figura!

Vie dello Shopping

Infine ricordate che Napoli non è solo tradizione, mercatini e artigianalità.
Il capoluogo campano offre anche delle vie dello shopping che offrono la possibilità di sbizzarrirsi negli acquisti dei brand più blasonati.

Tra le vie più famose ci sono:

  • Via Toledo: sicuramente tra le strade più frequentate da cittadini e turisti. È interamente pedonale e offre una buona varietà di negozi dai prezzi contenuti. In questa strada potrete trovare negozi famosi come H&M, Bershka, Foot Locker ma anche alcuni negozi gestiti da artigiani locali.
  • Via Chiaia: è una strada perfetta se volete dedicarvi a degli acquisti più ricercati e di qualità. Questa strada e famosa per essere sede di alcune botteghe storiche di Napoli. Ci troverete Marinella una sartoria a conduzione familiare specializzata nella realizzazione di cravatte. Oppure Tramontano, negozio famoso per la lavorazione artigianale di borse e accessori in pelle e cuoio.
  • Via dei Mille e Via Filangieri: due tra le strade più eleganti di Napoli. Sono la soluzione ideale per chi vuole fare uno shopping di lusso tra negozi di alta moda e marchi prestigiosi.

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Giugno 2023 - 16:23
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie