#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 08:51
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Salerno, falsi crediti di imposta: sequestro per un milione di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi, Ia Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreta di sequestra preventive, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1 Milione e 700 Mila euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di una società, operante nel settore della logistica, e del suo Legale rappresentante.

L’attività ispettiva ha avuto origine da una progettualità, elaborata da una componente Speciale della Guardia di Finanza, finalizzata a rilevare le posizioni contraddistinte da un’elevata pericolosità fiscale che hanno utilizzato in compensazione i crediti d’imposta concessi a fronte dello svolgimento di “attività di ricerca e sviluppo”.

L’agevolazione in questione mira ad incentivare e a stimolare l’innovazione e Ia competitività di un’impresa mediante Ia ricerca interna (intra-muros) e/o avvalendosi di soggetti esterni (extra-muros).

Secondo quanta ricostruito dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, nell’ambito di un controllo finalizzato a contrastare il fenomeno improprio delle indebite compensazioni di debiti fiscali con crediti inesistenti, o non spettanti, la società in argomento avrebbe indebitamente utilizzato crediti inesistenti, connessi proprio ad una pseudo attività di “ricerca e sviluppo”, in compensazione di debiti tributari.

All’esito delle attività, e stata contestata Ia violazione penale dell’indebita compensazione di crediti inesistenti, con l’applicazione della sanzione amministrativa dal cento al duecento per cento dell’importo dei crediti portati in compensazione.

L’eseguita attività testimonia il costante impegno profuso da questa Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza a tutela non solo dei cittadini, ma anche degli imprenditori, già vessati da difficolta economiche in ragione degli attuali accadimenti, affinché questi ultimi possano sempre riscontrare efficacia, efficienza e trasparenza nell’operato della Pubblica Amministrazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Giugno 2023 - 15:16

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie