#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Rino Gaetano, a Caserta il concerto-storytelling con Michelangelo Iossa e Osvaldo Bianchi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà il PURA Smart Veg Farmhouse di Alvignano, in provincia di Caserta, ad ospitare – SABATO 10 GIUGNO 2023 (ore 21.00) – “RINO! Sotto un cielo sempre più blu”, lo spettacolo/viaggio in parole e musica con lo storyteller/giornalista Michelangelo Iossa e con il musicista Osvaldo Bianchi.

“RINO!” è un coinvolgente spettacolo/viaggio fatto di parole e musica, ideato dallo scrittore Michelangelo Iossa, autore della fortunata biografia “Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu” (Hoepli Editore Editore) che fa da bussola all’intero racconto.

In scena si alternano, si affiancano e dialogano Michelangelo Iossa e Osvaldo Bianchi, musicista e cantautore che da molti anni interpreta i brani di Rino Gaetano con autentica passione e profondo rispetto.
Dopo aver calcato i palchi di importanti rassegne teatrali e musicali come il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara, il Social Xmas di Napoli e il Festival di Castelbasso, lo spettacolo con Iossa e Bianchi torna in Campania.

Dall’infanzia vissuta a Crotone agli anni scolastici di Narni, passando per il Folkstudio di Roma e il Festival di Sanremo fino all’incidente mortale di via Nomentana e all’incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni: Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino, è il protagonista di un lungo racconto in cui si fondono la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni, da Berta a Gianna che “difendeva il suo salario dall’inflazione”.

Lo spettacolo con Iossa e Bianchi racconta Rino Gaetano, partendo dal suo sud, dai primi accordi per chitarra imprigionati su un quadernetto, dai suoi miti adolescenziali. Le canzoni, il trasferimento a Roma, il collegio a Narni e l’incontro con la scena musicale romana permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico: “Ma il cielo è sempre più blu”, “Nuntereggaepiù”, “Aida” e, naturalmente, “Gianna”.

“Rino Gaetano è un grande dono nella storia del cantautorato italiano e della vita culturale del nostro Paese. Alcune delle sue composizioni ci raccontano come saremo, cosa penseremo, cosa sentiremo” (Michelangelo Iossa, “Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu”).


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2023 - 11:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento