Politica Campania

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari

Condivid

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari, organismo tecnico chiave nell’affiancare il lavoro delle Istituzioni, volto a promuovere e difendere la cultura e la produzione alimentare italiana, in un momento delicato per il futuro di tutto il sistema agroalimentare europeo.

Nel contesto istituzionale del Ministero di Grazia a Giustizia, si è insediato a Roma, il 30 maggio 2023, il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari. La squadra, coordinata dalla Presidente Laura Mongiello, è così composta: Valentina Vasta, Segretario; Giuseppe Paltani, Tesoriere; Maria Manuela Russo e Aldo Todaro, vicepresidenti; consiglieri Nicola Condelli, Giancarlo Criscuoli, Giorgio Donegani, Corrado Giannone, Emanuele Rossi e Dario Posillipo.

Un team di professionisti impegnati a lavorare, in perfetta sinergia, per la valorizzazione della Professione di Tecnologo Alimentare. Una figura oggi più che mai determinante nel garantire la Sicurezza e la Sostenibilità dei nostri cibi, a tutela della salute dei consumatori e a sostegno delle aziende alimentari che hanno l’obbligo di immettere sul mercato prodotti sicuri, con elevati requisiti di qualità, nel segno di quella tradizione e competenza che da sempre fanno del made in Italy alimentare un modello di riferimento universalmente riconosciuto.

Le competenze multidisciplinari del tecnologo alimentare iscritto all’Ordine gli consentono infatti un approccio sistemico alla gestione delle filiere agroalimentari nella loro complessità, affrontando tematiche che spaziano dalla valorizzazione delle produzioni e delle economie dei territori fino al contrasto allo spreco alimentare, intervenendo sulla corretta gestione e sull’ottimizzazione delle filiere, in ognuno degli anelli che le compongono: dal campo alla tavola.

“Abbiamo definito, già da subito, un programma di azione per discutere, a livello Istituzionale, del presente e del futuro del sistema agroalimentare italiano” – dichiara la Presidente Mongiello – “consapevoli della necessità di contribuire con urgenza, da tecnici e scienziati, a orientare e sostenere le migliori politiche del cibo, coniugando innovazione e tradizione”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2023 - 12:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30