#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Movida a Caserta, presto provvedimenti per aumentare sicurezza

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una serie di provvedimenti che aumenta ulteriormente la sicurezza in città, soprattutto nelle zone della movida del centro storico durante i fine settimana.

Questo il risultato della riunione svoltasi stamani in Prefettura nell’ambito del Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana della città di Caserta, disposto dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, e presieduto dal vicario del Prefetto, Biagio Del Prete, e al quale hanno preso parte il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale, Luigi De Simone, i rappresentanti di Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza, della Camera di Commercio, di Confesercenti e Confartigianato.

La riunione è partita con un’analisi storica dei dati relativi ai controlli compiuti negli anni dalle forze di polizia, che hanno evidenziato come vi sia stato un forte miglioramento rispetto al passato in ordine alle sofferenze e alle difficoltà riscontrate in città a seguito del fenomeno della movida.

Nonostante ciò, il Comune di Caserta, insieme all’intero Tavolo, ha condiviso l’adozione di misure tese a garantire un livello di sicurezza ancora superiore per l’intera città. In particolare, il venerdì, il sabato e la domenica vi sarà un’attività interforze di controllo del territorio nel centro città, alla quale parteciperà anche la Polizia Municipale.

Le forze di polizia si sono impegnate ad allungare il turno di vigilanza, previsto dalle 18 alle 24, fino alle ore 2. Sempre al fine di garantire una maggiore tutela dell’ordine pubblico, il Sindaco Carlo Marino a breve firmerà un’ordinanza con la quale si vieterà la vendita (anche attraverso i distributori automatici) e il consumo di bevande in bottiglie di vetro e in lattina nelle aree pubbliche;

aperte al pubblico e soggette a pubblico passaggio di tutta la città (ad eccezione del servizio di somministrazione nelle aree in concessione di occupazione di suolo pubblico, con tavolini, sedie e dehors e similari) per tutto il periodo estivo, a partire dal 7 luglio e fino al 1° ottobre e dalle ore 22 alle ore 6 il venerdì, il sabato e la domenica. Tali divieti non saranno validi per le attività di delivery.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2023 - 20:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento