#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 09:58
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

FS, cantieri parlanti: inaugurato nuovo infopoint alla stazione Av di Napoli-Afragola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurato alla stazione AV di Napoli Afragola il primo Infopoint di Cantieri Parlanti in Campania, uno spazio aperto al pubblico con pannelli informativi e video interattivi sui principali investimenti del Gruppo FS in Campania.

Alla cerimonia di questa mattina presenti la Commissaria europea per i Trasporti Adina Ioana Vãlean e il Vice Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Macello, che ha illustrato i principali progetti in corso d’opera per ammodernare e potenziare infrastrutture e tecnologie delle linee ferroviarie in Campania, con un focus sulla nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari.

L’iniziativa fa parte del progetto “Cantieri parlanti”, ideato e realizzato dal Gruppo FS con le società del Polo Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, insieme alle imprese coinvolte nei lavori, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Commissario Straordinario di Governo. Cantieri Parlanti “dà voce” a oltre 30 Opere Strategiche in tutta Italia, che vedono impegnate ogni giorno migliaia di persone.

In Campania sono in corso interventi per un investimento complessivo di 21,7 miliardi di euro, in parte finanziati con fondi PNRR. Tra questi: l’Itinerario Napoli – Bari, la linea AV/AC Salerno – Reggio Calabria (tratta Battipaglia – Romagnano), il completamento della metropolitana di Salerno, l’elettrificazione della linea Salerno – Avellino – Benevento e la velocizzazione della linea Battipaglia – Potenza.

Proprio la nuova linea AV/AC Napoli – Bari rappresenta la prima e più avanzata opera che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS sta realizzando per il potenziamento della rete ferroviaria nel Sud Italia. Un investimento complessivo di 5,8 miliardi di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Il suo completamento, entro il 2027, velocizzerà il collegamento diretto tra Napoli e Bari in 2 ore, migliorando le connessioni della Puglia e delle province campane più interne con la linea AV/AC Milano – Roma – Napoli. Prima di questa data sono comunque previste progressive riduzioni dei tempi di viaggio, grazie all’apertura per fasi dei nuovi tratti di linea, a partire dal nuovo collegamento diretto del 2024 che consentirà anche di incrementare progressivamente il traffico delle merci su ferro.

L’Infopoint di Napoli Afragola si aggiunge a quelli già inaugurati a Palazzo Ducale a Genova, a Palazzo Zanca a Messina e nella stazione di Palermo Centrale, e verrà replicato in altri scali ferroviari, cantieri e sedi istituzionali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Giugno 2023 - 15:00


facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie