Cronaca di Napoli

Gragnano, l’architetto Longobardi confermato presidente della Pro Loco

Condivid

La Pro Loco di Gragnano A.P.S., il 29 maggio, a seguito delle elezioni sostenute tra i soci, ha riconfermato alla presidenza l’architetto Francesco Longobardi.

Decisione maturata nella prima riunione del Consiglio Direttivo composto dai seguenti consiglieri: dir. Vincenzo Amore, Stefano Borrelli, arch. Lucia Coppola, Alfredo De Stefano, Gennaro De Stefano, dr. Tommaso Gentile, prof. Vincenzo Liguori, Andrea Longobardi, arch. Francesco Longobardi, Pasquale Orso, Francesco Palumbo, Bianca Maria Rossetti e Michele Scarfato.

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Gragnano, oltre a riconfermare all’unanimità quale Presidente dell’Associazione per il prossimo quadriennio 2023-2027 l’arch. Francesco Longobardi  ha riconfermato anche due vice Presidenti, il dr. Tommaso Gentile e il prof. Vincenzo Liguori.

Le riconferme dei vertici della Pro Loco di Gragnano vanno nel segno della continuità del lavoro svolto dall’Associazione nel quadriennio precedente, in particolare, la figura del Presidente, Francesco Longobardi, ha rappresentato una guida sicura nella gestione precedente e grazie alla sua professionalità ha condotto l’Associazione a raggiungere risultati, ben oltre gli obbiettivi che si erano prefissati, facendo diventare, insieme al lavoro dal Consiglio Direttivo e dei soci, la Pro Loco di Gragnano il primo riferimento tra le associazioni che operano per la valorizzazione e la promozione storica, culturale e turistica del nostro territorio.

Quindi, la Pro Loco di Gragnano, rilancia il proprio progetto nel segno della continuità, ma con una squadra rinnovata, nell’entusiasmo e nella passione, in sintonia con tutte le energie presenti sul territorio gragnanese a partire dalla collaborazione con Amministrazione Comunale e le tante Associazioni territoriali.

Il nuovo Consiglio Direttivo, avrà come rotta maestra del proprio progetto culturale l’Inclusione, cioè rendere partecipe tutte le componenti istituzionali, sociali e cittadine per un unico obiettivo, rafforzare e valorizzare l’immagine di Gragnano in tutti i suoi aspetti, ovvero quello culturale, ambientale, storico, turistico ed enogastronomico.

Il Consiglio Direttivo, al fine di completare i quadri dirigenziali, nella seduta di ieri, ha eletto anche il Segretario, individuato nella storica figura del sig. Pasquale Orso ed il tesoriere, nella persona del dir. Vincenzo Amore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2023 - 10:07

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18