ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 12:01
27.6 C
Napoli

Gragnano, l’architetto Longobardi confermato presidente della Pro Loco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Pro Loco di Gragnano A.P.S., il 29 maggio, a seguito delle elezioni sostenute tra i soci, ha riconfermato alla presidenza l’architetto Francesco Longobardi.

Decisione maturata nella prima riunione del Consiglio Direttivo composto dai seguenti consiglieri: dir. Vincenzo Amore, Stefano Borrelli, arch. Lucia Coppola, Alfredo De Stefano, Gennaro De Stefano, dr. Tommaso Gentile, prof. Vincenzo Liguori, Andrea Longobardi, arch. Francesco Longobardi, Pasquale Orso, Francesco Palumbo, Bianca Maria Rossetti e Michele Scarfato.

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Gragnano, oltre a riconfermare all’unanimità quale Presidente dell’Associazione per il prossimo quadriennio 2023-2027 l’arch. Francesco Longobardi  ha riconfermato anche due vice Presidenti, il dr. Tommaso Gentile e il prof. Vincenzo Liguori.

Le riconferme dei vertici della Pro Loco di Gragnano vanno nel segno della continuità del lavoro svolto dall’Associazione nel quadriennio precedente, in particolare, la figura del Presidente, Francesco Longobardi, ha rappresentato una guida sicura nella gestione precedente e grazie alla sua professionalità ha condotto l’Associazione a raggiungere risultati, ben oltre gli obbiettivi che si erano prefissati, facendo diventare, insieme al lavoro dal Consiglio Direttivo e dei soci, la Pro Loco di Gragnano il primo riferimento tra le associazioni che operano per la valorizzazione e la promozione storica, culturale e turistica del nostro territorio.

Quindi, la Pro Loco di Gragnano, rilancia il proprio progetto nel segno della continuità, ma con una squadra rinnovata, nell’entusiasmo e nella passione, in sintonia con tutte le energie presenti sul territorio gragnanese a partire dalla collaborazione con Amministrazione Comunale e le tante Associazioni territoriali.

Il nuovo Consiglio Direttivo, avrà come rotta maestra del proprio progetto culturale l’Inclusione, cioè rendere partecipe tutte le componenti istituzionali, sociali e cittadine per un unico obiettivo, rafforzare e valorizzare l’immagine di Gragnano in tutti i suoi aspetti, ovvero quello culturale, ambientale, storico, turistico ed enogastronomico.

Il Consiglio Direttivo, al fine di completare i quadri dirigenziali, nella seduta di ieri, ha eletto anche il Segretario, individuato nella storica figura del sig. Pasquale Orso ed il tesoriere, nella persona del dir. Vincenzo Amore.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 2 Giugno 2023 - 10:07
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie