Le offerte basse per i diritti tv della Serie A 2024-29 erano attese e sono state anche inferiori ai 600 milioni di euro annui ipotizzati dalle indiscrezioni. E' quanto dichiarato dal presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, a margine dell'assemblea di Assonime tenutasi a Roma.
"Si sapeva che le offerte sarebbero state basse", ha detto il patron dei partenopei parlando a Radiocor.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
L'assemblea dei club di Serie A dello scorso 16 giugno ha deciso di non accettare le offerte arrivate dai tre broadcaster (Sky, Dazn e Mediaset) e di avviare trattative private con gli stessi operatori. L'assemblea per valutare l'esito dei negoziati è stata convocata per il 30 giugno. In caso di assegnazione triennale la Serie A punta a ottenere 1,2 miliardi di euro annuo dall'assegnazione dei diritti televisivi per il territorio italiano.






Lascia un commento