Italia

Morte Davide Rebellin, arrestato camionista tedesco che lo investì e uccise

Condivid

“È stata pienamente riconosciuta la validità dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri di Vicenza e la conseguente richiesta di giustizia in Germania. Con queste parole il Comandante provinciale dei Carabinieri di Vicenza, Giuseppe Moscati, commenta il dispositivo del procuratore della Repubblica, Lino Giorgio Bruno, nel quale viene annunciato che la polizia tedesca, giovedì scorso, ha dato esecuzione al mandato di arresto europeo, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vicenza, nei confronti di Wolfgang Rieke per il reato di omicidio stradale ed omissione di soccorso ai danni di Davide Rebellin.

L’ex campione di ciclismo, il 30 novembre dello scorso anno, fu investito e ucciso da un autoarticolato tedesco, lungo la strada regionale 11 in direzione di Montebello Vicentino. “I Carabinieri, sotto la guida della locale Procura della Repubblica, hanno nell’immediatezza identificato l’indagato per poi ricostruire le ritenute responsabilità nell’investimento della vittima e nella repentina fuga dopo che aveva chiaramente constatato da vicino le drammatiche condizioni del ciclista”, ha aggiunto il Comandante provinciale dei Carabinieri di Vicenza.

“Siamo profondamente vicini alla famiglia di Davide Rebellin e, in generale, a tutti coloro i quali hanno sofferto il grande dolore per la perdita di una persona cara, vittima di omicidio stradale. Dallo scorso 30 novembre, i Carabinieri hanno lavorato incessantemente per arrivare a questo risultato, sempre sostenuti dalla comunità vicentina, che ci ha chiesto di fare piena luce su questa tragica scomparsa. Lo dedichiamo anche a loro”, ha concluso il comandante Moscati.

Wolfgang Rieke, informa il dispositivo della Procura della Repubblica, è detenuto “presso il carcere di Munster in stato di arresto provvisorio. Le disposizione della decisione quadro relativa al mandato di arresto europeo stabiliscono che la competente autorità giudiziaria tedesca, deve adottare la decisione finale sull’esecuzione del mandato di arresto europeo entro 60 giorni. Al massimo entro dieci giorni dalla decisione finale la persona arrestata deve essere consegnata all’autorità giudiziaria dello stato emittente”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Giugno 2023 - 16:52
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22