App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Da giovedì 15 giugno Dissonanzen presenta il primo appuntamento de ‘Il cinema suona!’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 15 giugno alle 21.00 a Villa Campolieto, torna la storica rassegna Il Cinema Suona! targata Dissonanzen, che da vent’anni anima le stagioni dell’Associazione napoletana. Sul palco della Villa di Ercolano i corti di Lotte Reiniger di ispirazione fiabesca accompagnati da musicalità jazzistiche che ne esaltano tutta la dimensione onirico descrittiva. Un’animazione insolita che mette in scena silhouette e non disegni, recuperando la tradizione del teatro d’ombre cinesi.

“Sul versante musicale, si conferma il tradizionale approccio delle sonorizzazioni realizzate da Dissonanzen, che vede nella fusione tra composizione e improvvisazione, tra materiali fissati su carta e creatività estemporanea, la giusta prospettiva per la resa sonora delle atmosfere suggerite dalle pellicole. Con un’importante novità: la realizzazione sarà affidata ai giovani musicisti del San Pietro a Majella, delle Scuole di Composizione Jazz per quanto riguarda i primi due appuntamenti, e alla Scuola di Musica Elettronica per la serata finale, che consolida la collaborazione di Dissonanzen con il Conservatorio di Napoli.” Spiega Ciro Longobardi, direttore artistico di Dissonanzen.

Si conferma la storica collaborazione con il Goethe Institut Neapel che quest’anno si estende alla Fondazione Murnau, all’interno del FestiVark, Festival della creatività sociale organizzato da Variabile K in coprogettazione con Fondazione Ente Ville Vesuviane.

Tre sonorizzazioni che vanno dai corti della Reiniger, pioniera del cinema di animazione, a un film leggero e raffinato nelle soluzioni espressionistiche di un giovanissimo Lubitsch, passando per il cinema tragicomico americano degli anni Venti con un personaggio “lunare”, piccolo, gentile, triste, dal volto ovale e clownesco e dai movimenti timidi e impacciati restituito dalla genialità di Harry Langdon.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Giugno 2023 - 17:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie