Cronaca Caserta

Controlli nella ‘Terra dei fuochi’, sanzioni e una denuncia

Condivid

Proseguono i controlli nella “Terra dei Fuochi” con l’impiego di task force con unità dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine.

Sulla base della programmazione della Cabina di Regia che supporta l’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, viceprefetto Ciro Silvestro, e sotto il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta, sono stati effettuati diffusi controlli, nel corso della scorsa settimana, in particolare sulla corretta gestione dei rifiuti di alcune tipologie di attività imprenditoriali.

Grazie ad un importante dispiegamento di personale e mezzi e di risorse tecniche complementari, risultati di tutto rilievo sono stati conseguiti in reiterate operazioni interforze di “secondo livello”, con l’intervento degli uomini del Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano – su base 19° Reggimento Cavalleggeri “Guide” – assieme ai locali Corpi di Polizia municipale, secondo le direttive definite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi.

Nell’area metropolitana, a Pomigliano d’Arco, Casoria e Cicciano, dispositivi formati da pattuglie dell’Esercito Italiano e delle Polizie Municipale hanno operato una serie di posti di controllo, con un bilancio complessivo di 39 persone identificate, 39 veicoli controllati, 4 persone sanzionate amministrativamente (complessivamente per circa 2.600 euro).

Altri controlli a Marigliano, con una persona denunciata, tre persone identificate, 15 veicoli controllati, il sequestro di un area di 50 mq e sanzioni comminate per un totale di euro 77.000. In provincia di Caserta, le pattuglie miste hanno operato posti di controllo a Marcianise ed effettuato il controllo di un’autocarrozzeria a Capua, elevando sanzioni per 6.000 euro.

Un ultima operazione ad Aversa ha avuto come obiettivo una fabbrica di scarpe, dove sono risultati presenti 6 lavoratori in nero (di cui uno percettore del reddito di cittadinanza) e un’ulteriore serie di irregolarità: denunciata la titolare per sfruttamento dei lavoratori, con sanzioni per circa 6.000 euro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Giugno 2023 - 15:05
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04