I Carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli e della Compagnia Napoli Stella hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea, a carico di 16 persone.
Tutte ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, usura, esercizio abusivo di attività finanziaria, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, autoriciclaggio e false fatturazioni per operazioni inesistenti, aggravati dalla finalità di agevolare il clan Contini.
Secondo quanto emerso dalle indagini, il clan Contini controllerebbe in modo monopolistico il settore del gioco d'azzardo nei quartieri Vasto e Arenaccia a Napoli.Potrebbe interessarti
Napoli, morto il giovane calciatore Umberto Catanzaro ferito il 15 settembre ai Quartieri Spagnoli
Afragola, reagisce alla rapina nel centro commerciale: accoltellato
Follia a Giugliano: lite per viabilità finisce a coltellate, lo trafigge con una lama da piastrellista
Arzano, blitz dei carabinieri: sgominata banda di baby rapinatori
Le gestione del gioco d'azzardo nei quartieri Vasto e Arenaccia
Così come il ricorso a società cosiddette cartiere che, destinate a giustificare operazioni inesistenti con l'emissione di fatture false, avrebbero ricevuto e ''ripulito'' il denaro di provenienza illecita, tra cui proprio quello originato dalle bische clandestine.
Sono stati poi ricostruiti episodi di fittizia intestazione di beni, funzionali all'ipotizzata attività di riciclaggio ed all'elusione dei controlli antifrode. Il gip inoltre ha disposto il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di quote societarie nella disponibilità degli indagati nonché di oltre 3 milioni di euro.







Lascia un commento