#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Castellammare: la notte da incubo dei tre fratelli Esposito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poteva essere la serata piu’ importante della loro vita da calciatori, invece la ricorderanno come una notte da incubo.

I tre fratelli Esposito, Salvatore, Sebastiano e Francesco Pio, rispettivamente di 23, 21 e 17 anni, originari di Castellammare di Stabia e cresciuti nelle giovanili dell’Inter, figli e nipoti d’arte (il padre Agostino e’ stato difensore centrale nelle giovanili del Napoli, il nonno paterno Salvatore ha giocato tra i dilettanti da trequartista e il cognato Gennaro e’ stato un esterno sinistro nelle giovanili del Napoli) sono scesi in campo quasi contemporaneamente per disputare la loro partita piu’ importante. Perdendola.

Il primo a finire la serata in lacrime e’ stato Sebastiano. L’attaccante classe 2002 ha giocato con il suo Bari il ritorno della finale playoff di Serie B contro il Cagliari vedendo sfumare a due minuti dalla fine il sogno che sembrava ormai realizzato di conquistare la Serie A.

Sebastiano ha gia’ esordito e segnato con l’Inter nella stagione 2019/2020, lanciato da Antonio Conte nemmeno maggiorenne, e’ arrivato a Bari a gennaio dopo aver iniziato la stagione in Belgio, nell’Anderlecht, dove pero’ aveva segnato appena 2 gol. Il suo cartellino appartiene ancora all’Inter, che dal 2020 lo ha ceduto in prestito a Spal, Venezia, Basilea, Anderlecht e ora Bari, con cui ha segnato 4 gol in campionato.

Pochi minuti dopo Sebastiano, e’ toccato al primogenito Salvatore versare lacrime amare sul campo di Reggio Emilia. Il ragazzo, classe 2000, ha affrontato con lo Spezia lo spareggio-salvezza per restare in Serie A contro il Verona uscendo sconfitti per 3-1. I liguri hanno comprato il centrocampista a gennaio dalla Spal, permettendogli cosi’ di esordire in Serie A dopo buone annate in Serie B.

A livello giovanile ha fatto lo stesso percorso di suo fratello Sebastiano: Club Napoli, Brescia e Inter. Non esordisce pero’ con i nerazzurri, che lo cedono alla Spal nel 2018. Dopo gli ottimi prestiti al Ravenna (Serie C) e al Chievo (Serie B), gioca due stagioni e mezzo con i biancazzurri, sempre in B, diventandone anche capitano.

Un paio d’ore dopo i fratelli, anche il piu’ piccolo (e, dicono, talentuoso) degli Esposito, Francesco Pio, classe 2005, ha vissuto la sua notte da incubo vedendo sfumare il sogno mondiale a quattro minuti dal 90′, con la nazionale italiana sconfitta dall’Uruguay 1-0 nella finale del Mondiale Under 20.

L’attaccante e’ stato tra i protagonisti della squadra di Nunziata, che ha conquistato la finale del torneo dopo aver passato il girone contro Brasile, Nigeria e Repubblica Dominicana e aver battuto poi Inghilterra, Colombia e Corea del Sud nella fase a eliminazione diretta.

Esposito si e’ fatto notare anche per aver segnato un gol di tacco nella vittoria ai quarti di finale contro la Colombia. Finora ha giocato da titolare 4 partite su 6, escludendo solo quelle ai gironi contro Nigeria e Repubblica Dominicana. Come i suoi fratelli, e’ cresciuto nelle giovanili dell’Inter.

L’ultimo anno lo ha vissuto con la Primavera di Chivu, con cui ha segnato 15 gol in campionato piu’ uno in Youth League. Malgrado siano ormai ‘milanesi’ di adozione, i fratelli Esposito hanno il Dna campano per cui oggi sono delusi e tristi ma, da buoni figli di Eduardo, sanno che “adda passa’ a nottata”. Sono giovani e bravi e il futuro e’ loro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 08:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento