#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Allegro, Marcianise In Jazz: secondo concerto con la Traditional Jazz Society



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il gran successo di Fabrizio Bosso, secondo concerto domani sera (venerdi 30 giugno) con la Traditional Jazz Society al Palazzo della Cultura che chiude la XIV edizione de “Allegro, Marcianise in Jazz” di Majeutica

Grande successo per la prima serata della XIV edizione di “Allegro, Marcianise in Jazz”, il fortunato festival organizzato dall’Associazione Culturale “Majeutica” con la direzione artistica del M° Domenico Birnardo docente di Tromba dell’I.C. “Aldo Moro” di Marcianise. Un “sold-out” annunciato già dai giorni precedenti viste le tante richieste opervenute anche da fuori regione per assicurarsi un posto per godersi lo spettacolo “Il cielo è pieno di stelle” omaggio a Pino Daniele.

Il duo formato da Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte ha letteralmente incantato il numerosissimo pubblico presente al Palazzo della Cultura di Via Duomo. Tutti i migliori successi del cantautore partenopeo in chiave jazz, il repertorio spazia nel tempo: “Je so’ pazzo”, “Quando”, “Napule è”, “Quanno chiove”, “Se mi vuoi”, “A me me piace o’ blues” ma anche un po’ meno noti come “Allora si”, “Mal di te” e ovviamente “Sicily”, il brano composto con Chick Corea. Bis chiesto a gran voce dal pubblico che non voleva lasciare i due musicisti, il “tandem” allora entusiasta della richiesta e della collaborazione continua del pubblico regalano alla platea “Se mi vuoi” facendo cantare loro il ritornello. La musica di Pino Daniele è molto vicina al jazz, che lui amava, conosceva molto bene e frequentava attraverso le numerose collaborazioni illustri come, per citarne solo alcune, Pat Metheny, Rita Marcotulli, Gato Barbieri.


Alla serata hanno presenziato anche il neo sindaco di Marcianise dott. Antonio Trombetta, l’assessore alla cultura e agli eventi dott.ssa Elisabetta Froncillo, l’assessore dott.ssa Francesca Cicchella ed il presidente del Consiglio Comunale avv. Antimo Zarrillo oltre a vari consiglieri comunali. Domani sera, venerdì 30 giugno alle ore 21 e sempre con ingresso gratuito al Palazzo della Cultura, ci sarà Traditional Jazz Society con lo spettacolo “Il Jazz raccontato con il Jazz”. Il gruppo propone brani di jazz tradizionale che, muovendo dal solco musicale dello stile Early New Orleans, giungono fino al Jazz Classico degli anni cinquanta, attraversando i vari stili succedutisi quali il dixieland di Chicago, il blues della Georgia, lo swing, fino al genere di New York detto “Tin Pan Alley”.

La Traditional Jazz Society gravita nell’orbita dell’Associazione Hot Jazz Italia, che si prefigge la finalità di promuovere la diffusione del Jazz Classico a livello nazionale, anche grazie alle pubbliche esibizioni in contesti diversificati (Jazz e Poesia; Jazz e Cinema; Jazz e Letteratura) delle band di jazz tradizionale aderenti.

Tra le recenti esibizioni ricordiamo quelle svoltesi presso la Domus Ars; Blue Around Midnight; Circolo Artistico Politecnico; Fiera del Libro 2017 di Napoli; a Pescocostanzo per l’Estate Pescolana dall’anno 2017 ad oggi; al Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia, con l’evento “Jazz & Poetry” per gli anni 2017 e 2018; Club Mumble Rumble e, in Abruzzo inoltre anche a Sulmona nell’anno 2019, nell’ambito della manifestazione Muntagninjazz, per l’Estate a Roccaraso nel 2022 ed a Pacentro sia nel 2019 che nel 2022.

Il gruppo si è esibito nel 2022 (e sarà ospite anche quest’anno) nell’ambito della rassegna “Sui sentieri degli dei”, Festival dell’Alta Costiera Amalfitana presso Agerola. La serata sarà presentata dagli attori locali Raffaele Panariello e Antonella Golino. Programma di tutto rispetto messo in cartellone per l’edizione del 2023, dopo tre anni di stop forzato causa Covid, il direttore artistico Birnardo supportato dall’Associazione Majeutica in sinergia invitano tutta la cittadinanza marcianisana, ma non solo, a partecipare anche a questo secondo ed ultimo concerto della kermesse jazzistica che ormai è diventata un vero e proprio riferimento musicale in tutta la provincia casertana ma anche in Campania ed in passato infatti ha già ospitato rinomati artisti quali Stefano Di Battista & Nicky Nicolai, Flavio Boltro, la tromba del cinema italiano Nello Salza, Andrea Tofanelli, Andrea Giuffredi, il compianto Aldo Bassi, i Dirty Six e lo stesso Bosso nel 2012 allora con i Latin Mood però presso il Teatro Ariston.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2023 - 20:16


1 commento

  1. Una precisazione.
    La Traditional JB NON E’ L’EREDE DELLA NEW ORLEANS JAZZ SOCIETY ’65, che è stata la effettiva titolare di nomerose attività citate in questa presentazione, e -dal 1965, (anno della sua fondazione da parte mia e di Franco Astarita,) tuttora in attività.
    Inoltre la Traditional JB NON è iscritta ad HOT JAZZ ITALIA, della quale sono vice-presidente nazionale (presidente Alberico Di Meo).
    Meravigliano queste “citazionii” certamente indebite.
    Meglio -per il futuro- correggere la descrizione del profilo della Traditional JB, eliminando citazioni manifestamente erronee)..
    Dò per scontata la buona fede.
    Complimenti per tutte le attività.
    Grazie.

    Gino Romano
    romanokem@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE