ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Alberto Angela: “La laurea alla Federico II è come arrivare sulla luna”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Prendere una laurea in un settore che per me è cruciale come la geologia, in un ateneo così antico, così prestigioso, è come arrivare sulla luna, qualcosa di straordinario”. Lo ha detto Alberto Angela che oggi ha ricevuto, dal rettore dell’università Federico II di Napoli Matteo Lorito, la laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia applicata.

“Soprattutto – ha aggiunto – io voglio sottolineare il calore, non solo della gente, ma anche di chi insegna la scienza, professori, direttori, persino il magnifico Rettore, li vedi come persone che sono allineate nella stessa missione della quale tu fai parte. Anche questo è un bel gruppo ed è importante fare gruppo per riuscire poi a trovare delle soluzioni per il futuro”.

Angela ha evidenziato che “la Campania è un luogo dove la geologia è molto attiva però sono nate delle civiltà: forse noi dovremmo prendere esempio da questo passato per capire come riuscire ad attraversare questa tempesta che è già cominciata. Io penso che l’unico modo per riuscire ad affrontare questa tempesta sia la conoscenza, la preparazione, le lauree, ma anche aiutare i ragazzi che si laureano a dar loro un futuro dove lavorare e far convergere queste conoscenze, la ricerca di base e la ricerca specializzata.

Tutto questo è fondamentale per riuscire ad andare avanti e a scommettere sulle nuove sfide che arriveranno. Saranno delle sfide difficilissime, lo sappiamo, solo una grande preparazione potrà aiutarci ad attraversare questo momento. Devo dire, noi viviamo il presente, io penso soprattutto ai ragazzi, ai bambini che stanno adesso a scuola. Noi facciamo dei programmi televisivi per cercare di trasmettere non solo conoscenza, ma modo di pensiero, pensiero scientifico.

Noi diciamo ‘ti do gli elementi per prendere tu una decisione, ma su una base razionale’. Questo è importante”. “Venire a Napoli è come entrare in un sogno. Io non sono napoletano, ma mi sento a casa”. Ha detto ancora Alberto Angela dopo aver ricevuto la laurea honoris causa in geologia e geologia applicata all’Università Federico II di Napoli. Angela, già cittadino onorario di Napoli e che ha realizzato diversi documentari di successo sulla città, ha sottolineato che “Napoli è una famiglia che nel tempo ha accolto persone molto diverse.

La storia di Napoli è fatta da tante storie negli ultimi millenni. Questa città ha la grande capacità di abbracciarti e di non farti sentire straniero. Questo è quello che potrei dire a chi me lo chiede della mia esperienza di Napoli, è stata una grande scoperta, però soprattutto mi sento a casa ogni volta che vengo qua ed è una sensazione straordinaria”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Giugno 2023 - 14:45

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche