#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:55
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Sant’Antonio Abate: Musica e Legalità, domani studenti abatesi in marcia con don Tonino Palmese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una marcia con le scuole cittadine e un dibattito su “Musica e Legalità”. L’evento è in programma domani, giovedì 25 maggio, alle 9:30 a Sant’Antonio Abate ed è stato organizzato in collaborazione con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Mosè Mascolo” e le associazioni sportive del territorio, nell’ambito del “Mese della Cultura Abatese”.

“Per ripartire in maniera decisa sul tema della legalità – afferma Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate – servono buone pratiche, sensibilizzazione ed educazione, coinvolgendo i più giovani, gli studenti e le scuole. Nelle ultime settimane ho notato che a Sant’Antonio Abate c’è grande interesse dei ragazzi a queste tematiche, un bel segnale per tutta la comunità che sta reagendo a tutti i livelli. Questa manifestazione sarà una grande opportunità proprio per loro, che potranno confrontarsi con chi si occupa attivamente per affermare i principi di legalità”.

La partenza del mini-corteo è prevista da piazza della Libertà e gli studenti in marcia raggiungeranno il Parco Naturale. Lì è previsto un incontro-dibattito su “Musica e Legalità” alla presenza di Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate; don Tonino Palmese, presidente della fondazione Polis; Pasquale Del Prete, presidente della Fai Antiracket Ercolano; Francesco Soviero, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Salerno; Francesco Saverio Patrizio, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Mosè Mascolo”. All’incontro prenderanno parte anche i dirigenti scolastici degli istituti del territorio. Esattamente un anno fa, per le strade di Sant’Antonio Abate si è svolta la prima marcia antiracket, una passeggiata per dire “no” alla camorra in un momento molto difficile per la cittadina abatese.

“Questa manifestazione servirà anche a ribadire un concetto ben preciso e che questa amministrazione ha dimostrato con la costituzione di parte civile del Comune di Sant’Antonio Abate in due processi delicati: noi – conclude Ilaria Abagnale – siamo e saremo sempre vicini a chi sceglie di denunciare e, quando c’è stato bisogno di dare il buon esempio, non abbiamo esitato”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Maggio 2023 - 10:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie