#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Uno scatenato Dia non basta alla Salernitana, pari spettacolo con la Fiorentina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festival del gol allo stadio Arechi dove Salernitana e Fiorentina realizzano un pirotecnico 3-3.

Sousa, squalificato, cambia leggermente assetto, schierando la Salernitana con il 3-5-2: Maggiore, tornato dal 1′ al pari di Lovato, Bohinen e Botheim, si posiziona nel ruolo di mezzala destra, mentre l’attaccante norvegese fa coppia con Dia. La Fiorentina risponde con il consueto 4-2-3-1 con Castrovilli unica novità.

Apre Dia, la Fiorentina pareggia con Gonzalez

L’avvio è di marca granata: dieci minuti e l’Arechi esplode. Bradaric, servito da Botheim, lancia Dia che s’invola a campo aperto, entra in area e batte sul primo palo Terracciano.

Dopo aver trovato il vantaggio, però, la Salernitana è costretta a cambiare assetto difensivo: Gyomber lascia il campo per un problema muscolare, al suo posto entra Daniliuc. I granata calano e la Fiorentina inizia a macinare gioco.

La Viola si rende pericolosa per la prima volta intorno alla mezzora ma Gonzalez non approfitta di un errore in fase di rimessa di Ochoa e, servito da Ikoné, spara alto da buona posizione.

Il pari, però, arriva due minuti dopo: Dodò sfonda sulla destra e dalla linea di fondo fa partire un cross per Gonzalez che salta più in alto di Daniliuc, trovando il gol dell’1-1. La Salernitana accusa il colpo ma la Fiorentina non riesce ad approfittarne. All’Arechi si va al riposo sul risultato di parità.

Dia raddoppia, il nuovo pari è di Ikoné 

Equilibrio che regge anche nella prima parte della ripresa. A spezzarlo ci pensa nuovamente Dia che, lanciato a rete da Botheim, percorre trenta metri di campo palla al piede e dal limite batte Terracciano per la seconda volta.

Sul 2-1 è la Fiorentina a ritrovarsi, anche grazie ai cambi di Italiano che danno più equilibrio ai toscani. Proprio da un’intuizione del neo entrato Bonaventura, al 25′, arriva il pari di Ikoné che entra in area, salta Ochoa e fa 2-2.

Dia fa tripletta su rigore, definitivo 3-3 di Biraghi

La Salernitana si fionda nuovamente in attacco e al 35′ cala il tris: Coulibaly apre per Mazzocchi che entra in area e viene atterrato. Dal dischetto va Dia che trasforma, trovando la tripletta.

Il vantaggio, però, dura tre minuti: Biraghi dalla destra disegna una parabola velenosa su punizione che attraversa l’area, sbatte sul palo e termina in fondo al sacco, trovando il gol del definitivo 3-3.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Maggio 2023 - 20:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie