Campania

Rinviato al 22 maggio l’incontro al ministero sulla brucellosi

Condivid

Rinviato al 22 maggio l’incontro al ministero sulla brucellosi Il portavoce degli E’ stato spostato a lunedì 22 maggio l’incontro a Roma, al ministero della Salute, tra il sottosegretario Marcello Gemmato e le associazioni degli allevatori bufalini del Casertano che da un anno e mezzo protestano perché venga ritirato il piano della Regione Campania di eradicazione della brucellosi e della tbc bufaline.

Nel corso dell’incontro le associazioni di allevatori, il cui portavoce è Gianni Fabbris, chiederanno “il Commissariamento della Regione Campania, che non parteciperà all’incontro, per risolvere una volta per tutte, superando gli abbattimenti indiscriminati, l’emergenza dei brucellosi e tbc”.

L’incontro a Roma è stato convocato dopo l’approvazione unanime alcune settimane fa in Senato, sollecitata dai parlamentari di Fratelli d’Italia, dell’ordine del giorno che in sostanza chiede di applicare la normativa europea cristallizzata nel Regolamento 689 del 2020.

Che dispone l’abbattimento dei capi solo dopo un doppio test positivo – il primo seriologico il secondo più attendibile in quanto biologico – mentre ad oggi, dice Fabbris, “la Campania abbatte alla prima positività, quasi sempre non confermata dopo la macellazione”.

Impietosi i numeri più volte sbandierati dagli allevatori a sostegno della richiesta di ritirare il piano regionale del marzo 2022; 140mila bufale, da cui si ricava il prezioso latte per la mozzarella di bufala campana dop, abbattute per sospetta brucellosi o tbc dal 2014 in poi, di cui poco più dell’1% risultate realmente malate da analisi effettuate post mortem; a queste si aggiungono le 37mila bufale abbattute nell’ultimo anno dpo l’entrata in vigore del piano regionale, mentre “le vaccinazioni di capi dai sei ai nove mesi – sottolinea Fabbris – ammontano ad un numero irrisorio”.

La svolta nella dimensione della protesta è arrivata con i viaggi a Bruxelles – il primo a dicembre scorso – che hanno dato legittimità e respiro ultranazionale alle richieste degli allevatori, che per oltre un anno erano rimaste confinate tra CASERTA e Napoli con presidi, scioperi della fame, manifestazione con trattori.

Ancora oggi c’è un presidio attivo sulla Statale Domiziana tra i comuni del litorale casertano di Castel Volturno e Mondragone, area dove sono numerosi e importanti allevamenti di bufale campane, che danno latte ai caseifici per la produzione della mozzarella di bufala campana dop.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Maggio 2023 - 16:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Napoli - Un'aggressione in famiglia ha portato all'arresto di un 52enne a Napoli, accusato di… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:17

Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria

Napoli – I Carabinieri della Compagnia Stella, insieme al Nucleo Operativo, stanno conducendo una serie… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:04

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23