Poste Italiane partecipa anche quest’anno, con i suoi dipendenti, al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La commissione nazionale istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo, sulla base dei loro requisiti, 65 Stelle al Merito su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli ricoperti in azienda.
A Napoli il prestigioso titolo di “Maestro del Lavoro” verrà conferito formalmente al direttore della filiale di Napoli città Carlo Orefice, responsabile di tutti gli uffici postali del capoluogo partenopeo; a Catello Izzo, responsabile della produzione del centro di smistamento di Via Galileo Ferraris; a Giovanni Canale, impiegato nel delicato ambito della gestione delle frodi e ad Alfredo Scotto Di Minico, direttore dell’ufficio postale Napoli Centro sito in piazza Matteotti.
L’ambito riconoscimento è stato loro attribuito per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale” e gli verrà consegnato in Prefettura direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Avere questo prestigioso riconoscimento è stato per me momento di grande emozione ed orgoglio. Sono riconoscente all’Azienda che ha apprezzato i miei 37 anni di lavoro svolti sempre con passione e dedizione” ha dichiarato Carlo Orefice.
“Ho provato una grande emozione nel ricevere questa onorificenza – dice commosso Giovanni Canale – e il mio primo pensiero è stato per mio padre che da ex “postale” sarebbe stato sicuramente fiero di me”. I quattro dipendenti, in attesa della convocazione ufficiale in Prefettura da parte della Presidenza della Repubblica, hanno festeggiato la notizia con i loro cari, con i colleghi e con i collaboratori più stretti.
“La notizia del riconoscimento ricevuto – spiega il direttore dell’ufficio postale Napoli Centro – ha rappresentato un momento di gioia non soltanto come soddisfazione personale, ma come riconoscimento agli sforzi e alla passione profusa in 38 anni di attività all’interno di Poste Italiane, contrassegnati dalla volontà di soddisfare le esigenze sia del cliente esterno sia dei colleghi con cui ho avuto l’onore di collaborare”.
Ed è proprio ai suoi colleghi che Catello Izzo, responsabile del centro di smistamento corrispondenza e pacchi della città, ha rivolto un pensiero: “dedico un ringraziamento speciale a tutti coloro che negli anni hanno collaborato con me arricchendo il mio percorso lavorativo ed umano”.
Le Stelle al Merito sono riconosciute ogni anno ai dipendenti di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. La metà delle onorificenze è riservata a coloro che hanno iniziato l’attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto