Cronaca Napoli

Ponticelli, nasce il parco letterario Lilliput, scoperte le 10 installazioni

Condivid

Oggi il Parco Letterario Lilliput ha preso vita. L’orto sociale urbano più grande del sud Italia da oggi ospita anche le dieci installazioni frutto del progetto realizzato dalla coop sociale Sepofà, in partenariato con Art33 e Dal Sociale, e finanziato dall’8xMille della Chiesa Valdese.

Dieci installazioni che raccontano il percorso seguito dai beneficiari del progetto. Dalla scrittura sensoriale al disegno con carboncino. Fino alla produzione dei cubi, realizzati con materiale da riciclo, installati questa mattina nell’orto urbano. Un percorso di integrazione degli utenti del centro diurno, con problematiche di dipendenza da sostanze e da gioco d’azzardo, con altri cittadini del territorio.

All’inaugurazione del Parco Letterario Lilliput ha partecipato il vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa.  “Per me è importante, da napoletano, essere qui perché significa poter dire che quando si vuole, con la passione, con la determinazione, con la competenza e anche con le menti illuminate di dipendenti pubblici. Penso a chi ha dedicato parte della sua vita a questa attività settore si può generare cultura e bellezza. Il Parco Letterario Lilliput è un grande segnale alla città di cultura e legalità”. A dirlo il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.

“Vedere il risultato del lavoro fatto in questi mesi di progetto è stato emozionante. Il progetto ha avuto un grosso impatto sulle persone seguite dal centro diurno Lilliput, sugli operatori, sul territorio, come ha dimostrato la copiosa partecipazione. L’orto sociale urbano di Ponticelli ora è più ricco, così come chi ha lavorato al progetto del Parco Letterario Lilliput. È stata una mattinata bellissima, volti emozionati hanno accolto l’anima di chi ha scritto, disegnato, realizzato le opere che vanno ad arricchire l’orto sociale urbano di Ponticelli. Un’oasi di bellezza che tutti dovrebbero conoscere, e da oggi possono farlo andando a vedere anche il Parco Letterario Lilliput” . A dirlo la socia della cooperativa sociale Sepofà, Deborah Divertito.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Maggio 2023 - 19:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si chiama Grealish

Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 18:51

Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:35

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26