ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 06:31
19.3 C
Napoli

Phantasya porta Pompei e i gladiatori in più grande metaverso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Questo progetto, di cui sono orgoglioso, è tutto partenopeo: il coordinamento, lo sviluppo creativo, le intelligenze sono tutte napoletane. Abbiamo messo su una collaborazione con il Mann e la Federico II per portare in giro per il mondo i reperti di Pompei. Il primo appuntamento sarà a Barcellona, poi Parigi e Stati Uniti dove svilupperemo tre grandi mostre”.

Così alla Dire, parlando della mostra mostra “Pompei l’ultimo gladiatore”, Roberto Pantè, direttore artistico di Dalì Universe e fondatore di Phantasya “una società di comunicazione, nata circa 18 anni fa. Negli ultimi anni ha sviluppato una capacità di realizzare progetti e prodotti museografici, dall’ideazione fino allo sviluppo e all’allestimento di grandi mostre internazionali, un po’ in tutto il mondo”.

“Il progetto – spiega – è molto articolato perché è diviso in diverse aree. Il focus della mostra è ‘Pompei. L’ultimo gladiatore’ con il gladiatore che fa da filo conduttore su tutta la mostra. In realtà, però, noi spieghiamo vari momenti della vita dei pompeiani: dalla via dell’Abbondanza dove nascevano i primi fast food di duemila anni fa alla necropoli dei gladiatori, dalle palestre per vedere come si allenavano fino alle terme che erano un mondo e un modo per aggregarsi e fare relazioni politiche.

E avremo il più grande spazio di metaverso mai realizzato con i suoi 400 metri quadri dove faremo rivivere gli ultimi istanti della città sepolta. Il Mann ci ha dato in prestito i reperti oroginali oltre ad una supervisione storico-archeologica. Ha un grande ruolo di partner in questa grande operazione internazionale e ci seguirà un po’ in tutti i percorsi.

Con il direttore Paolo Giulierini, con il direttore scientifico Raffaele Iovine, con la Federico II attraverso la professoressa Francesca Marone, si è creato un asse tutto napoletano che parte da questo epicentro con il focus della creatività che è Phantasya – socio del gruppo Dalí da cui parte l’intera produzione – per poi esportarlo in tutto il mondo”.

Pantè evidenzia anche come “noi italiani abbiamo una grande capacità che è quella di mettere oltre al contenitore anche il contenuto. Soprattutto se pensiamo al nostro gruppo, scriviamo delle vere e proprie sceneggiature quando realizziamo delle mostre, come se fosse un film. I nostri visitatori diventano dei viaggiatori.

Questa è la grossa differenza con altri gruppi che realizzano mostre: il visitatore ha non solo tutta la parte emozionale, multimediale che assorbe la sua capacità di visione, ma soprattutto ha un grosso contenuto storico e culturale che solo noi italiani, credo, riusciamo a dare”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Maggio 2023 - 20:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
1 Settembre 2025 - 06:31 — Ultima alle 06:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker