Agenti della polizia locale di Napoli appartenenti all’Unità Operativa Stella ed il personale del Commissariato Stella San Carlo hanno eseguito una operazione di contrasto al fenomeno del “paletto abusivo”. L’azione si è svolta nella zona del Rione Sanità.
In via Santa Maria Antesaecula, strada sempre molto frequentata dai turisti per la presenza dello stabile che vide la nascita di Totò, sono stati rimossi paletti, transenne ed altri manufatti che occultavano proprio la statua raffigurante il noto artista. In via Salita dei cinesi ed in via salita Sant’Elia sono stati liberati spazi occupati da veicoli abbandonati e privi di copertura assicurativa.
Le auto diventate ricettacolo di immondizia ed i motorini, per lo più vandalizzati e posti sui marciapiedi, impedivano il percorso a piedi. Sono stati rimossi in totale oltre 50 paletti, prelevati 10 tra ciclomotori e motoveicoli e un veicolo bruciato ed abbandonato.
Contestualmente è stata effettuata una prima bonifica della zona di intervento, con l’eliminazione dei rifiuti sottostanti le carcasse e la pulizia chimica dei liquidi fuoriusciti dai veicoli. “Le operazioni – si legge in una nota di palazzo San Giacomo – hanno ricevuto il plauso da parte dei cittadini residenti e dei numerosi turisti presenti”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto