Cronaca Giudiziaria

Nocera, usura ed estorsione nelle cessioni di crediti di factoring: 13 indagati e sequestro beni

Condivid

Stamane la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per oltre 2 Milioni di euro, diretto e per equivalente, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di una società per azioni, operante nel settore dell’intermediazione finanziaria mobiliare.

L’attività investigativa trae origine dalla denuncia presentata dai rappresentanti di un’impresa, operante nel settore della progettazione e della realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, a loro dire vittime di pratiche illegali nei rapporti commerciali con una società di factoring.

Le successive indagini, eseguite dai finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, hanno consentito di accertare, come peraltro confermato all’esito di specifica consulenza tecnica, il pagamento di interessi di gran lunga superiori alla soglia di legge collegati ai contratti di acquisto e gestione dei crediti. Nello specifico i tassi applicati, confrontati con quelli previsti dal legislatore e pubblicati trimestralmente con Decreto Ministeriale, sono risultati come usurari.

Tra i tredici indagati figurano, oltre al presidente e all’amministratore delegato della società di factorfng, i consiglieri di amministrazione e i membri del collegio sindacale, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di usura aggravata perché svolta nell’esercizio dell’attività professionale.

Inoltre, l’amministratore è indiziato anche del reato di estorsione poiché, al solo scopo di ottenere l’indebito profitto, attivava procedure esecutive legali nonché presentava istanza di fallimento in danno dell’impresa usurata.

Nel corso delle operazioni, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro disponibilità finanziarie, benì immobili e quote societarie, nei confronti della società coinvolta e degli indagati, per un valore complessivo di oltre 2 Milioni di euro.

Si specifica che il provvedimento è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2023 - 13:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41