Ultime Notizie

Napoli: l’offerta turistica del comune dal 2 al 4 giugno

Condivid

In occasione del prossimo week end lungo, dal 2 al 4 giugno, a Napoli rimarranno aperti i seguenti siti culturali: Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (dalle 9 alle 19), Castel Nuovo (dalle 8.30 alle 18.30 il 2 e il 3 giugno, dalle 8.30 alle 14 il 4 giugno). Aperto, nei consueti orari, anche il Pan.

“L’offerta turistica di Napoli e’ quanto mai ricca in questo periodo. Oltre alle mostre in corso ci sono le iniziative del Maggio dei Monumenti promosse dall’ufficio Cultura tra cui i concerti ospitati dalle strutture alberghiere che hanno aperto gratuitamente i loro spazi alla musica. E poi le nuove aperture come quella della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in piazza Municipio che gia’ lo scorso fine settimana ha accolto 800 visitatori tra cui 100 stranieri.

I tutor del servizio turistico contraddistinti da pettorine e cappellini sono sempre presenti nelle aree piu’ frequentate per informazioni sulle iniziative in corso e per indirizzare i turisti, prorogati servizi turistici come bagni mobili gratuiti ed infopoint”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Teresa Armato.

Nel prossimo fine settimana, come gia’ avvenuto per il Museo di Jago alla Sanita’, i tutor saranno presenti soprattutto in piazza Municipio proprio per dare indicazioni sulla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli nei giorni 2, 3 e 4 giugno (come avvenuto gia’ nello scorso fine settimana).

In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento Meridionale” curata dal Real Museo e Bosco di Capodimonte, nella Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli – dal 2 al 4 giugno dalle ore 10 alle ore 13 – e’ previsto anche un servizio gratuito di accompagnamento alla visita. Sono in programma, sempre da venerdi’ a domenica, i concerti del Maggio dei Monumenti negli hotel (questa volta tocca a Palazzo Caracciolo in via Carbonara).

Nell’ambito del programma del Maggio dei Monumenti 2023 – “Napoli in vetta” per il 2 giugno il comune segnala l’evento “Voli imprevedibili ed ascese velocissime”, performance di danza aerea con Arianna Dell’Orfano, Francesca Longobardi, Flavia Caccese e Annalisa Freda, in programma alle ore 18:00 (ingresso fino alle ore 18.30) presso il Parco Archeologico del Pausilypon – Grotta di Seiano, discesa Coroglio, 36. L’evento, promosso dal comune di Napoli e finanziato dalla Citta’ Metropolitana di Napoli, e’ organizzato dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus.ù

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Maggio 2023 - 09:30
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16