#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
I CAMPIONI VINCONO

Festa Napoli: Osimhen fa e disfa, Fiorentina ko di misura al Maradona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una grande festa, sugli spalti e in campo per il risultato.Il Napoli, nella sua prima uscita da campione d’Italia, torna a vincere al Maradona e lo fa di misura contro la Fiorentina.

Protagonista assoluto, in positivo e in negativo, Osimhen, che sbaglia un rigore e ne segna poi un altro fissando il punteggio sull’1-0 finale.Tanti cambi per Spalletti nella prima da campione d’Italia.

A partire da Gollini, in porta al posto di Meret.C’è Di Lorenzo a destra, con Kim si schiera Ostigard al centro della difesa, Olivera è largo a sinistra.

Con Anguissa a centrocampo ci sono Elmas e Demme, in attacco Osimhen è spalleggiato da Raspadori a sinistra e Lozano a destra.

Italiano scende in campo con il 4-2-3-1. Terracciano in porta, Milenkovic e Igor centrali con Dodo e Terzic sulle fasce.A centrocampo il duo composto da Amrabat e Duncan, il trequartista è Bonaventura con Gonzalez e Sottil esterni, l’unica punta è Jovic vista l’assenza per infortunio di Cabral.

Doppia occasione Jovic in avvio, il Napoli ci prova nel finale

Il Maradona è una bolgia e la coreografia è emozionante: maxi tricolore in curva con il numero 3 al centro mentre la Fiorentina accoglie i campioni d’Italia del Napoli con una speciale passerella d’onore.

I viola non si fanno intimorire, però: chiuderanno il primo tempo con più possesso palla degli azzurri, cosa inusuale nel corso di questa stagione.La prima conclusione verso la porta è di Elmas, che converge verso il centro dalla destra e prova a sorprendere Terracciano sul suo palo, palla però sul fondo.

Palla gol clamorosa poi per gli ospiti al 15′: Jovic di testa su cross di Terzic costringe Gollini al miracolo in tuffo.Il serbo si ripete poco dopo ma l’estremo difensore azzurro è ancora attento in respinta.

La reazione azzurra è affidata come al solito agli scatti in profondità di Osimhen, che però non riesce a trovare lo spunto giusto.Al 34′ l’unico tiro in porta degli uomini di Spalletti: è di Di Lorenzo, un tiro però smorzato e facile da bloccare per Terracciano.

Nel finale problema al ginocchio per Lozano: al suo posto Kvaratskhelia.E’ 0-0 all’intervallo.

Il Napoli cresce, Osimhen sbaglia un rigore in avvio di ripresa 

Spalletti inizia la ripresa con due nuovi uomini: Zielinski e Lobotka, che sostituiscono Raspadori e Demme.

Dopo appena 3′ lo slovacco mette subito la sua firma sull’incontro, appena entrato, e strappa un pallone sanguinoso ad Amrabat in disimpegno.Il marocchino lo stende in area: calcio di rigore per il Napoli.

L’incubo dagli 11 metri per gli azzurri, però, continua.Questa volta il protagonista in negativo è Victor Osimhen: il nigeriano si fa ipnotizzare da Terracciano, che intuisce e respinge il penalty sulla sua sinistra.

Si resta, così, sullo 0-0, ma il nigeriano non si dà per vinto, anzi: inizia la sua personale battaglia in cerca del riscatto.Al 63′ Osimhen ingaggia un duello personale con Milenkovic su un pallone in profondità, lo vince e con un pallonetto scavalca Terracciano: palla che sbatte però sulla traversa.

L’arbitro Marchetti, però, fischia un fallo dell’attaccante a inizio azione: nulla di fatto, dunque, ma il Maradona inizia a scaldarsi per il gol, che è nell’aria.

Osimhen si riscatta: Napoli avanti al 74′

E l’occasione vera e propria del riscatto arriverà, dunque, al 74′: Kvaratskhelia riceve sulla sinistra, entra in area, sterza e viene steso da Nico Gonzalez.Secondo calcio di rigore per il Napoli e dagli 11 metri si ripresenta Osimhen, che non cambia angolo ma questa volta spiazza Terracciano per l’1-0.

All’81’ occasione clamorosa per la Fiorentina: ce l’ha proprio Nico Gonzalez, autore del fallo da rigore (il secondo).L’argentino, però, calcia malissimo sul fondo in area un pallone invitante ricevuto dalla sinistra e spreca così la chance di pareggiare i conti in un finale che sembrava già scritto in favore degli azzurri.

Non ci saranno altri sussulti, né da una parte né dall’altra.Dopo due stop consecutivi il Napoli torna a vincere in campionato contro la Fiorentina con il risultato di 1-0 e festeggia al meglio il terzo scudetto nella prima uscita da campione d’Italia in questo finale di stagione.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 7 Maggio 2023 - 19:59


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie