#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Musei: il 2 e 4 giugno ingresso gratuito alle Gallerie d’Italia Intesa 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno e nella prima domenica del mese, il 4 giugno, torna l’appuntamento con l’entrata gratuita nei musei di Intesa Sanpaolo, in linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura.

Una doppia opportunità per scoprire le sedi e addentrarsi nelle novità delle Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, e per visitare gli spazi museali della Galleria degli Alberti a Prato e della Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo.Alle Gallerie d’Italia di Milano dal 26 maggio è presente “UNA COLLEZIONE INATTESA.

Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura”, il nuovo percorso espositivo temporaneo, a cura di Luca Massimo Barbero, che approfondisce aspetti inediti di autori e opere delle collezioni del Novecento e del XXI secolo del Gruppo.

Inoltre, fino al 4 giugno è visibile la mostra di Mario Carrieri “Amati Fiori 2023”.A Napoli, proprio il 2 giugno apre la mostra “Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990”, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo. L’esposizione, curata da Luca Massimo Barbero, presenta oltre 50 lavori della produzione dell’artista dagli anni Sessanta agli anni Novanta, provenienti dalla Collezione di Intesa Sanpaolo e da importanti istituzioni culturali, oltre che da gallerie d’arte e collezioni private, e si avvale della collaborazione dell’Archivio Mario Schifano.

A Torino, oltre al piano nobile, che ospita un prezioso nucleo di opere del barocco piemontese con dipinti, sculture, arazzi e arredi dal XIV al XVIII secolo, è possibile visitare la mostra di JR “Déplacé·e·s”, la prima mostra personale italiana dell’artista famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale.Alle Gallerie d’Italia di Vicenza prosegue con successo la mostra “EX – Illustri x Elena Xausa”, promossa e curata da Intesa Sanpaolo e Associazione Illustri.

Protagonista di questo progetto espositivo è Elena Xausa, illustratrice e artista italiana di fama internazionale recentemente scomparsa. È inoltre possibile dare il proprio contributo creativo al Muro del Cambiamento, installazione artistica itinerante ideata dal giovane cantautore Giovanni Caccamo.Anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, un “luogo delle meraviglie” nel cuore della città, sarà aperta gratuitamente il 2 e il 4 giugno, con la possibilità di conoscere la collezione dell’illustre antiquario aretino e la mostra “La sottilità dell’aria. Arezzo e il suo territorio negli Archivi Alinari”.

Alla Galleria di Palazzo degli Alberti di Prato si ammirano capolavori di Caravaggio, Bellini, Filippo Lippi e una collezione di grande valore identitario per la città, come numerose opere del Cinque-Seicento di area fiorentina e le sculture di Lorenzo Bartolini, artista pratese attivo nella prima metà dell’Ottocento.

La Galleria è visitabile ogni sabato e domenica ad ingresso gratuito e sarà aperta in via straordinaria e sempre gratuita nella giornata di venerdì 2 giugno.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2023 - 12:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE