Cronaca Napoli

“Mare Fuori”, primo ciak a Napoli per la quarta stagione

Condivid

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della serie prodotta da Rai Fiction e Picomedia, iniziano oggi le riprese della quarta stagione di ‘Mare Fuori’. Il cast torna a girare a Napoli, diretto nuovamente da Ivan Silvestrini. La serie, una coproduzione Rai Fiction – Picomedia e prodotta da Roberto Sessa, è nata da un’idea di Cristiana Farina scritta con Maurizio Careddu.

Il carcere, dallo sguardo di chi lo vive a quello di chi lo racconta, come i protagonisti di ‘Mare Fuori’. È uno dei temi centrali degli appuntamenti che la Città di Torino porta al Salone internazionale del libro, fra i quali quello più atteso è l’incontro con una parte del cast della celebre serie tv di Rai Fiction, gli sceneggiatori Maurizio Careddu e Cristiana Farina e uno degli interpreti, Nicolò Galasso, in dialogo con la direttrice dell’istituto penale minorile Ferrante Aporti.

Un tema, quello del carcere e della necessità di assicurare il rispetto dei diritti umani e condizioni di detenzione dignitose, al centro anche del Premio letterario nazionale Emanuele Casalini riservato ai detenuti e della presentazione del libro ‘Il carcere spiegato ai ragazzi’, con Davide Ferrario, regista del film ‘Tutta colpa di Giuda’, girato nel carcere di Torino con i detenuti e gli agenti di polizia penitenziaria.

Si parlerà di libertà di espressione e della difficile situazione in molti Paesi del mondo a partire dai ‘Diari dal carcere’ di Sepideh Gholian, scrittrice e attivista politica iraniana cittadina onoraria di Torino, più volte incarcerata e torturata per aver protestato a favore dei diritti dei lavoratori e delle donne.

Fra gli altri temi affrontati nello stand del Comune, nuove tecnologie, transizione ecologica, musica, sport, donne, politiche sociali, migranti, inclusione e cooperazione internazionale a cui è dedicata la prima edizione del premio della Città ‘Abbiamo un Mondo in Comune’ dedicato a tre dirigenti comunali prematuramente scomparsi che hanno valorizzato e rafforzato la cooperazione nazionale e internazionale della Città.

Evento in chiusura del Salone con il sindaco Stefano Lo Russo e la vicesindaca con delega alla Cooperazione internazionale Michela Favaro che premiano i priwgtit che hanno contribuito a far conoscere Torino dentro e Fuori i confini nazionali


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Maggio 2023 - 12:45
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04