Era stato denunciato per inottemperanza all’ordine del giudice dai carabinieri di Nocera Inferiore durante la pandemia.Il giornalista Pino Grazioli era intento ad aiutare i meno abbienti durante il periodo più buio della storia mondiale recente.
Nel novembre scorso, a seguito di comunicazione di “proroga delle indagini”, il suo legale di fiducia l’avvocato Massimo Viscusi aveva presentato delle memorie succinte, in ordine alle contestazioni rivolte al giornalista, onde poter dimostrare la non fondatezza dell’esercizio dell’azione penale.
E la Procura, specificando che “come ben articolato e narrato dal Difensore dell’indagato, i D.P.C.M. del 2020 non avevano forza di legge per poter richiamare una norma di natura penale”, hanno chiesto ed ottenuto l’archiviazione per “particolare tenuità del fatto”.
Un’altra pronuncia di assoluta rilevanza che smentisce categoricamente tutti i provvedimenti dell’epoca pandemica.
Mattinata di caos sull’Asse Mediano, dove un incidente ha mandato in tilt la circolazione nel… Leggi tutto
In una mossa che scalda i cuori e fa tremare le strade di Casalnuovo di… Leggi tutto
È stato un fine settimana di puro caos creativo per gli studenti e i docenti… Leggi tutto
Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione… Leggi tutto
Allarme musicale all'Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro… Leggi tutto
Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto