Il servizio tecnico patrimonio del Comune di NAPOLI e i tecnici della Napoliservizi hanno effettuato oggi un sopralluogo nella Galleria Principe di NAPOLI, dove ieri si era verificato un crollo di calcinacci. Nel corso del sopralluogo è stata determinata l’area da sottoporre a verifica e la modalità per effettuare le operazioni.
Al termine è stato deciso di ampliare l’area interdetta al transito che corrisponde all’intera facciata della Galleria e non è più limitata soltanto all’area del crollo, e di posizionare la segnaletica orizzontale necessaria. Il tratto interessato dal cedimento è significativo, circa 3 metri lineari, mentre non sono visibili segni di dissesto in atto sul resto della facciata.
Per tale motivo, fa sapere il Comune di NAPOLI, si rende indispensabile effettuare una verifica a mezzo piattaforma e cestello (ragno) sull’intera superficie. In tempi brevi la Napoliservizi provvederà ad individuare la ditta e ad affidare l’intervento che richiederà due notti, con interdizione del traffico nella corsia interessata, al fine di accertare, con un’ispezione ravvicinata su tutta la facciata, la presenza di altri eventuali punti di crollo incipiente.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto